Ultime notizie

14 Novembre 2023

Arras Group: dopo la quotazione in Borsa comincia una nuova fase

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

D: Il 4 agosto Arras Group si è quotato in Borsa. Qual è il giudizio del suo fondatore Enrico Arras?

R: Siamo quotati sul segmento professionale di Euronext Growth Milan, un segmento dedicato alle nuove imprese dove gli scambi avvengono solo in fase di apertura e chiusura e le transazioni sono quindi limitate e meno sensibili alle informazioni esterne. Una condizione che permette una stabilità finanziaria e un andamento costante per il titolo, senza strappi improvvisi. È stato un passo importante per l’azienda e presto ne raccoglieremo i frutti.

 

Riguardo all’andamento del mercato immobiliare, cosa ci possiamo aspettare?

Penso che il nostro prodotto, unico per tecnologia e sviluppo, esuli dalle considerazioni generali sul mercato del Real Estate. Ritengo che le nostre seconde case, concepite su misura e incentrate sul benessere di chi vi abita, siano equiparabili a un bene di lusso come uno yacht o un’auto sportiva. Un settore quindi che non conosce crisi, con una clientela vasta e con una disponibilità finanziaria pressoché immediata, che è sempre più alla ricerca dell’unicità e della raffinatezza che possiamo garantire con il nostro modello di casa e di vita vista mare.

  

Perché definisce il vostro prodotto, la seconda casa vista mare in Sardegna, unico?

 

La nostra tecnologia e la nostra visione di casa rendono il prodotto unico. Le nostre abitazioni non solo sono smart ma sempre più integrate con la quotidianità del cliente, sono a sua misura ed esigenza, sono intelligenti ed emozionanti, sono effettivi cambiamenti di stile di vita.

Non meno caratterizzante è il nostro modello di business, che cambia completamente l’approccio alla vendita: siamo abituati a vedere imprese che prima costruiscono e poi vendono l’immobile che hanno realizzato. Per noi è l’opposto: prima vendiamo la casa sulla carta e poi la costruiamo, con un rischio d’impresa praticamente azzerato: il 74,02% degli immobili è stato venduto prima dell’avvio del cantiere. Non solo: in questo modo il cliente può contribuire direttamente alla progettazione, per ottenere una soluzione abitativa unica e progettata su misura rispetto alle sue esigenze. Senza dimenticare l’integrazione con l’ambiente e la sostenibilità: le nostre case vista mare rispettano specifiche caratteristiche per cui il loro effetto sulla natura sia migliorativo, andando a valorizzare aree abbandonate o non sfruttate.

 

L’azienda cresce e anche il vostro organico si adegua.

 

L’attenzione verso i clienti passa necessariamente dal nostro team: per questo siamo sempre alla ricerca di giovani e di professionisti di alto profilo in grado non solo di appassionare i nostri interlocutori, ma che colgano appieno l’essenza e lo spirito di Arras Group: diventare il punto di riferimento internazionale per chi vuole acquistare una seconda casa, rivoluzionando il mercato immobiliare grazie alla tecnologia.

L’internazionalità che si respira nel nostro team è sicuramente un valore aggiunto, che ci permette di interfacciarci con clienti provenienti da tutto il mondo, capire i loro bisogni e realizzare per loro la soluzione abitativa più adatta alle loro esigenze.

Attualmente in Arras Group lavorano professionisti di 10 nazionalità e si parlano 14 lingue. Dall’ingresso in Borsa abbiamo ulteriormente allargato la squadra con più di 10 nuove collaborazioni, un numero importante ma destinato ancora a crescere. Diamo molta importanza a temi come la social diversity, l’inclusività e la parità di genere (il 60% del nostro organico è composto da donne), non solo nell’ottica di preservarli e tutelarli, ma di incentivarli e valorizzarli; siamo una squadra performante, con comparti di giovani professionisti, quasi il 30% dei collaboratori ha meno di 30 anni, che ben lavora con un team di senior in grado di condividere una decennale esperienza. Avere tante anime diverse all’interno di un team ci permette ogni volta di guardare un progetto da molteplici prospettive, tutte egualmente valide per il cliente finale, al fine di creare quel sogno di vita vista mare che è il nostro marchio di fabbrica.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Student Housing: accordo per 800 nuovi