Ultime notizie
23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
4 Dicembre 2023
Effetti dell’AI: Spotify, in forte utile, licenzia il 17% del personale
di red
Condividi:
La musica è finita per una parte dell’organico di Spotify. Per la seconda volta in quest’anno, il colosso svedese della musica e dei podcast prende in mano la forbice e taglia una fetta di personale: se a gennaio retò a casa il 6% dei dipendenti, ora tocca a stessa sorte al 17%. Spotify non lo ha detto esplicitamente ma non è escluso che il lavoro di questi circa 1.500 dipendenti venga svolto d’ora in poi dall’intelligenza artificiale.
Quello che, invece, sì ha detto l’azienda, per bocca del suo CEO Daniel Ek, è che “la crescita economica ha rallentato drasticamente e il capitale è diventato più costoso. Spotify non fa eccezione a queste realtà”.
Ek premette “che per molti una riduzione di questa portata sembrerà sorprendentemente ampia, data la recente trimestrale positiva e la nostra performance. Abbiamo discusso di eventuali riduzioni minori nel corso del 2024 e del 2025. Tuttavia, considerando il divario tra il nostro obiettivo finanziario e i nostri attuali costi operativi, ho deciso che un'azione sostanziale per ridimensionare i nostri costi era l'opzione migliore per raggiungere i nostri obiettivi".
Una struttura più snella – si giustifica ancora il CEO di Spotify – ci consentirà anche di reinvestire i nostri profitti in modo più strategico nel business".
Nel terzo trimestre 2023, Spotify ha registrato un utile netto di 65 milioni di euro, grazie a un margine lordo più elevato e a costi inferiori rispetto a quanto previsto. Tra questi ultimi, quelli relativi al marketing e, appunto, al personale.
Aumentano del 26% gli utenti attivi, ora a quota 574 milioni. Il numero di abbonati cresce del 16%, arrivando a 226 milioni.
Positivo anche il risultato dei ricavi totali, che registrano un incremento dell’11% attestandosi a 3,4 miliardi di euro, mentre il margine lordo è al 26.4%.
L’ultimo esempio di come l’AI venga applicata nell’offerta di Spotify è il lancio di Wrapped 2023, la raccolta che svela gli artisti, gli album, le canzoni, le playlist e i podcast più significativi dell’anno. Ma c’è anche l’esperienza personalizzata in-app, con cui scoprire e condividere la musica e i podcast più ascoltati da ogni utente.
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
News
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
29 Luglio 2024
Red
News
29 Luglio 2024
Red
News
28 Luglio 2024
red
News
27 Luglio 2024
red
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024