Ultime notizie

26 Gennaio 2024

Arras Group: prima filiale internazionale a Neuchâtel (Svizzera)

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Arras Group società ha inaugurato la sua prima filiale internazionale nel centro storico di Neuchâtel.

Per l'occasione sono stati presentati i progetti di Arras Group, mettendo in luce le diverse possibilità di personalizzazione del layout, dell'interior design e dell'arredamento. Inoltre, sono stati illustrati l'impegno per la sostenibilità, le tecnologie avanzate e l’ampia gamma di servizi pre e post acquisto, rivolti alla clientela svizzera e a quelle delle vicine Francia e Germania.

La filiale svizzera sarà la punta di diamante di un’espansione della clientela internazionale già molto avanzata online (arrasgroupspa.com). Questo sviluppo potrà essere supportato in futuro dall’apertura di filiali fisiche nei mercati chiave di tutto il mondo, al fine di consentire un collegamento diretto tra Arras Group e i suoi clienti potenziali ed esistenti che sognano una villa o un appartamento di pregio, moderno e sul mare come seconda casa. Ciò è particolarmente attraente nel Sud Italia, che offre anche significativi vantaggi fiscali ai nuovi residenti.

Enrico Arras, Presidente e Amministratore Delegato di Arras Group: "Il nostro percorso di crescita sta accelerando con l'aggiunta di diversi nuovi progetti, e una presenza nel cuore dell'Europa centrale, abitata da una clientela particolarmente attratta dalla bellezza unica del Mar Mediterraneo e dal fascino irresistibile dello stile di vita italiano. Questa vicinanza fisica ai nostri potenziali clienti svizzeri e confinanti francesi, austriaci e tedeschi sarà un'importante opportunità per presentare meglio le nostre tecnologie, il nostro stile, le nostre location e le nostre possibilità di personalizzazione”.

Alain Ribaux, Presidente del ministero dell'Economia e della Cultura dello Stato di Neuchâtel: "Il Consiglio di Stato è lieto di dare il benvenuto al Gruppo Arras. Questo insediamento conferma la posizione strategica di Neuchâtel in Europa e porta nel Cantone anche un nuovo settore di attività in rapida crescita e promettente, che si aggiunge alle competenze storiche nei settori della micromeccanica, della microelettronica, dell'orologeria e del pharma-medtech, ampiamente presenti nel Cantone”.

Gian Lorenzo Cornado, ambasciatore italiano in Svizzera: "Sono lieto di partecipare alla celebrazione di una nuova importante iniziativa tra una giovane azienda italiana e una città e un Cantone svizzero altrettanto vivaci, che rafforza ulteriormente gli stretti legami tra l’Italia e la Confederazione”.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Student Housing: accordo per 800 nuovi