Ultime notizie

12 Settembre 2013

A Dubai niente mutui ma prezzi delle case alle stelle

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Anche a Dubai le sottoscrizioni di mutui sono in pesante calo.

Lo testimonia un caso  - sempre più diffuso - come Akanksha Goel e suo marito, due under 30 decisi ad acquistare casa invece di affittare un trilocale da 68mila dollari l'anno.

Non ci sono mai riusciti: sono lavoratori autonomi - hanno raccontato a Bloomberg - e quindi considerati ad alto rischio.

Il massimo offerto loro dalle banche è stato il 30% del valore della casa al doppio del tasso medio.

La strategia di Dubai dopo il crollo del 2008 è infatti quella di lasciare fuori dal mercato chi sottoscrive mutui, preferendo iniettare più liquidità possibile.

prezzi nel residenziale sono aumentati del 30% dal 2011 a questa parte, con un incremento del 21,7% nel secondo trimestre rispetto a un anno fa, battendo Hong Kong per il ritmo più veloce del mondo, come ha rilevato Knight Frank.

Il valore dei mutui concessi è invece costantemente diminuito, scendendo del 2,4% nei primi quattro mesi dell'anno, secondo gli ultimi dati della Banca centrale: ad aprile era pari a 156 miliardi di dirham, in calo del 4,4% rispetto a dicembre 2010. 


"Siamo ancora in attesa di segnali di ripresa della domanda principale di Dubai, rappresentata da acquirenti con reddito medio", ha spiegato infatti Jan Pawel Hasman, economista alla EFG - Hermes.

"Il suo incremento si convertirebbe in un aumento della concessione di mutui ipotecari", ragiona. 

Le transazioni immobiliari sono cresciute nel frattempo del 30% nei primi sei mesi dell'anno per un totale di 108 miliardi di dirham (29,4 miliardi dollari), ha fatto sapere Abdulaziz Al Ghurair, capo della Federazione delle Banche degli Emirati Arabi Uniti.

"E' quindi ovvio che i nuovi acquirenti di casa sono più numerosi gli acquirenti dei mutui", ha dichiarato John Chang, responsabile Retail Banking presso la Noor Islamic Bank, sottolineando come "il mercato immobiliare in crescita ha aiutato molti titolari di mutui precedenti alla crisi a rivendere le loro proprietà". 

Il mercato della città, che insieme ad Abu Dhabi forma gli Emirati Arabi Uniti, è costituito soprattutto da stranieri: sono l'80% del totale, ed è su questi che si punta per la ripresa. 

 

 

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   I