Ultime notizie

3 Settembre 2021

Firmata intesa per riqualificare gli immobili pubblici a Cividale del Friuli

di E.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Il lavoro congiunto tra Prefettura di Udine, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Cividale del Friuli (UD) e Agenzia del Demanio darà corpo a un’operazione di ristrutturazione e razionalizzazione degli immobili pubblici sul territorio comunale. È stata firmata l’intesa che definisce la cornice istituzionale con cui verrà avviato un percorso condiviso per riqualificare il patrimonio immobiliare, rendere più funzionale ed efficiente l’infrastruttura pubblica e razionalizzare la spesa e gli assetti patrimoniali.

Il lavoro, che troverà attuazione attraverso un Tavolo Tecnico, comincerà dal complesso dell’Ex Caserma Francescatto che, con i suoi quasi 24 mila mq di superficie, sarà oggetto di studio urbanistico per rifunzionalizzarne alcune porzioni e consentire l’insediamento al suo interno della nuova sede dell’Arma dei Carabinieri, la cui realizzazione sarà curata dall’Agenzia del Demanio. Nella previsione di trasferirne la proprietà al Comune, lo studio dovrà individuare gli ulteriori spazi coperti e scoperti da destinare alla pubblica fruizione.

L’Intesa coinvolge un portafoglio ampio di immobili pubblici che comprende anche l’ex caserma “N. Rosati” e le attuali sedi del Commissariato della Polizia di Stato e della stazione dei Vigili del Fuoco, di proprietà del Comune, allo scopo di ricercare insieme le soluzioni idonee a stabilizzare un assetto patrimoniale più efficiente e generare risparmi di spesa.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: MIND, Milano continua a correre (Video); LCA: Borsa di Vienna, str