L'Agenzia del Demanio e il Ministero della Cultura mirano a coinvolgere operatori privati nella gestione di due spazi dello storico edificio Palazzo Senato da destinare a caffetteria, co-working, sala lettura, ristorante e sala esposizione. Ne parliamo con Alessandra dal Verme, Direttore dell'Agenzia del Demanio.
"Gli Archivi di Stato si trasformano in centri di cultura aperti al pubblico, luoghi di incontro dove si coniugano memoria e innovazione, l’Agenzia ha l'obiettivo di lavorare in sinergia e a supporto della direzione Archivi di Stato del MIC per una logistica adeguata alla conservazione del materiale documentale secondo una visione innovativa e sostenibile. È una visione che dà centralità all'utenza e al territorio nella gestione del patrimonio immobiliare dello Stato. L'archivio pubblico entra in relazione con la città e, attraverso operazioni di partenariato, offre, accanto a sale aperte alla consultazione, multifunzionali e digital, anche spazi verdi e luoghi ricreativi".
Guarda il video