Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Le città stanno cambiando sotto la spinta di politiche, piani, progetti, ma anche per effetto di opere, tecnologie. Un cambiamento talvolta visibile al primo sguardo, in altri casi da cogliere nella qualità dei servizi. E’ questo il tema di Urbanpromo Green, manifestazione in 24 convegni per discutere di mobilità smart, verde, metabolismo urbano, acqua e città sicure e sostenibili.
La manifestazione che segna l’ampliamento della proposta di Urbanpromo, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Una due giorni improntata su una visione “green” della città che fa da premessa agli eventi di social housing e rigenerazione urbana in programma a Torino a ottobre e a Milano a novembre.
Durante il meeting veneziano verranno passati in rassegna sperimentazioni e realizzazioni in tema di resilienza e adattamento climatico nelle città, le esperienze delle ciclovie e dei cammini, le opportunità offerte dall’acqua e da un materiale sostenibile come il legno nella progettazione urbana.
Nella sessione finale del 22 settembre l’obiettivo di fondo è quello di cogliere indicazioni per una coerente evoluzione delle normative statali e regionali e della concreta attività di pianificazione e progettazione, compresi i percorsi di formazione delle figure professionali a ciò funzionali.
Urbanpromo Green. si tiene a Venezia, Palazzo Badoer, 21 e 22 settembre 2017, presso la Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer. La partecipazione all’evento è gratuita ed è previsto il riconoscimento di crediti.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025