Ultime notizie
30 Giugno 2025
As Roma vince al Tar il contenzioso relativo alla revoca della dichiarazione di pubblico interesse del progetto di stadio nell’area di Tor di Valle. Nel luglio 2021 Roma Capitale aveva preso atto dell’improcedibilità dell’iter autorizzatorio e revocato la precedente dichiarazione di pubblico interesse del progetto Tor di Valle.
Con separati ricorsi al Tar del Lazio, Eurnova (in qualità di proponente del progetto) e Cpi Tor di Valle (nuova proprietaria dell’area di Tor di Valle) hanno chiesto: l’annullamento della delibera capitolina del luglio 2021; il risarcimento dei danni asseritamente subiti dal suddetto provvedimento. A sua volta, Roma Capitale ha promosso ricorso incidentale e domanda riconvenzionale autonoma chiedendo che Eurnova, Cpi e l’As Roma fossero condannate “in solido, o in subordine pro quota, a risarcire i danni” derivanti dalla mancata realizzazione del progetto, quantificati in oltre 311 milioni di euro.
Con sentenza del 15 maggio 2024, il Tar del Lazio aderisce alle difese della As Roma, rilevando la carenza di interesse alle impugnazioni di Eurnova e Cpi e il difetto di giurisdizione sulla domanda risarcitoria di Roma Capitale.
L’As Roma ha agito con un team legale guidato dal general counsel Lorenzo Vitali ed è stata assistita in giudizio da Cleary Gottlieb oltre che dal prof. Marcello Clarich. Cleary Gottlieb ha agito con un team guidato dal partner Ferdinando Emanuele e dal senior attorney Marco Zotta, coadiuvati da Chiara Capalti, Marco Accorroni e Mauro Beraldi.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
05 Luglio 2025
Red
Red
Red
Belvedere & P
Red