Ultime notizie
17 Giugno 2025
17 Giugno 2025
17 Giugno 2025
17 Giugno 2025
Il mercato residenziale di Milano non conosce crisi. Il Covid, tuttavia, ha impattato fortemente sui modelli abitativi, svelando nuove esigenze legate alla casa e al contesto nel quale essa è inserita.
Oggi le persone cercano servizi e infrastrutture di qualità. Il valore degli immobili sarà sempre più influenzato dall’avvenuta o mancata riqualificazione del luogo nel quale sorgono e dai servizi che la zona può offrire.
Città e Comuni hanno preso in considerazione le nuove esigenze abitative, puntando sulla riqualificazione urbana.
Nel 2022 sarà importante far percepire ai potenziali nuovi inquilini il valore non solo dell’appartamento, ma anche dei servizi accessori che l’immobile e il quartiere possono generare.
Tra i servizi richiesti, non più soltanto posti auto e cantine, ma anche colonnine di ricarica per veicoli elettrici, parchi giochi per bambini, aree cani.
Il trend per il futuro va nella direzione di offrire ai clienti appartamenti con servizi qualitativamente alti e tecnologicamente avanzati, in zone appetibili grazie a interventi di rigenerazione urbana.
Ne abbiamo parlato con Cristian Trio, CEO & Founder di Dyanema, che ci ha raccontato le iniziative in cantiere e le nuove strategie di business.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Alternatives: i nuovi strumenti a disposizione degli inves
Notizie Correlate
Redred
23 Maggio 2025
Red
Comunicato
04 Aprile 2025
Red
Red
Red
Video Correlati
14 Giugno 2025
13 Giugno 2025
04 Giugno 2025