Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Creare e riqualificare alloggi riservati a studenti universitari. Verranno spesi così i due cofinanziamenti per circa 67,4 milioni di euro destinati dal ministero dell'Università e della Ricerca alla Regione Lombardia, atenei ed enti universitari che hanno partecipato a un bando con una dotazione complessiva di 493 milioni.
Alessandro Fermi, assessore regionale all’Università, ricerca e innovazione: "Oltre ai fondi stanziati dal Ministero, con le risorse Pnrr da qui al 2026 si prevede la realizzazione di circa 20.000 nuovi alloggi in Lombardia, 17.000 dei quali nel Milanese".
Nella prima graduatoria, relativa agli interventi di efficientamento e miglioramento energetico, gli enti universitari lombardi ammessi al finanziamento sono l’Università Bocconi, la Fondazione Ceur e la Fondazione Collegio S. Caterina da Siena, per complessivi 2,92 milioni di euro.
Nella seconda graduatoria, relativa agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione, sono ammessi l’Università degli Studi di Milano, il Politecnico di Milano e l'Università dell'Insubria, per complessivi 41,22 milioni, a cui si aggiungono ulteriori due cofinanziamenti, con altre risorse statali disponibili, per 23,32 milioni destinati a Edisu Pavia e all’Università Cattolica Sacro Cuore.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
Red
18 Giugno 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025