Ultime notizie
15 Luglio 2025
14 Luglio 2025
È partita l’opera di ristrutturazione estetica e funzionale del Palazzo degli Affari a Firenze che, insieme alla Fortezza da Basso e al Palazzo dei Congressi, è parte integrante del quartiere fieristico-congressuale fiorentino gestito da Firenze Fiera – Congress & Exhibition Center.
Il progetto, affidato da Firenze Fiera a Politecnica - società di progettazione integrata a capitale italiano - architettura, ingegneria e urbanistica - è svolto in partnership con l’architetto Elio Di Franco per il progetto architettonico, Consilium per la parte impiantistica e l’ingegner Riccardo Chiti per gli aspetti energetici.
La riqualificazione dell’edificio interessa vari ambiti, dalla scala architettonica e compositiva a quella impiantistica e legata al restauro dell’architettura contemporanea con il risanamento delle facciate esterne, di cui sarà preservata l’estetica originaria al fine di rendere un’immagine unica e coordinata dal punto di vista storico e funzionale.
La ristrutturazione, realizzata con metodo HBIM – innovativa tecnologia di progettazione per il recupero degli edifici esistenti - avrà anche l’obiettivo fondamentale di riqualificare l’immobile in termini di efficacia ed efficienza energetica, e per rendere l’opera ecosostenibile, in particolare attraverso la riqualificazione e risanamento dell’involucro, il suo adeguamento e l’aggiornamento degli impianti.
“Le operazioni di restauro dell’edificio stanno procedendo secondo il cronoprogramma fissato – dichiara Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera – A lavori ultimati il Palazzo degli Affari diventerà un elegante centro congressi e uno spazio espositivo ultramoderno secondo i più avanzati standard tecnologici, in un perfetto mix fra alta tecnologia, innovazione, impiego di risorse rinnovabili, ottimizzazione spaziale e funzionale”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
red
Red
Red
15 Luglio 2025
Red
14 Luglio 2025
Red
Avvocato Michelangelo Mancini, senior legal counsel
14 Luglio 2025
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025