Ultime notizie
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
08 Maggio 2025
07 Maggio 2025
Il mercato immobiliare si sta avviando verso una fase caratterizzata dalla stabilità dei prezzi e dall’aumento delle transazioni. I segnali che arrivano dalle reti Tecnocasa e Tecnorete sono positivi: c’è desiderio di acquistare casa grazie alla fiducia ritrovata e ad un accesso al credito migliorato negli ultimi mesi.
Dal 2008 il trend dei prezzi è stato sempre negativo, nelle grandi città, nell’hinterland delle grandi città e nei capoluoghi di provincia: nelle prime il valore degli immobili è diminuito del 38,7%, nell’hinterland delle stesse del 40,4% e nei capoluoghi di provincia del 41,1%.
Nei primi nove mesi del 2016 le compravendite residenziali in Italia hanno registrato un segno positivo (+20,4%) e questo grazie alla presenza dei prezzi più bassi e alla ripresa del mercato dei mutui.
Le compravendite per il 2017 sono attese ancora in aumento, tra +6% e +8, su tutte le realtà territoriali. Sul versante prezzi ci aspettiamo una chiusura dell’anno con un calo tra -2% e 0% e un leggero aumento (tra 0% e +2%) per il 2017 ma solo per le grandi città.
Sul fronte mutui, Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 35.732 milioni di euro nei primi nove mesi del 2016. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso si registra un aumento delle erogazioni pari a +26,8% e i volumi hanno quasi raggiunto il totale erogato in tutto il 2015. È quanto emerge dai dati riportati nel Bollettino Statistico IV-2016 pubblicato da Banca d’Italia nel mese di Gennaio 2017.
Scarica il report
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
08 Maggio 2025
Red
Red
07 Maggio 2025
Red
Red
Red
06 Maggio 2025
Igd
06 Maggio 2025
Red
11 Novembre 2024
Giuseppe Marino, Ordinario di Diritto Tributario alla Universitā degli studi di Milano
Red