Ultime notizie

21 Ottobre 2021

Nasce AuctionEU.com, piattaforma di aste immobiliari online senza costi

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

È online AuctionEU.com, la nuova piattaforma di aste immobiliari per la compravendita di proprietà residenziali e commerciali su tutto il territorio italiano. Si rivolge sia a privati sia a piccoli/medi investitori interessati ad accedere a nuove possibilità di business. Il portale rappresenta il primo canale di compravendita immobiliare tramite asta in Italia che non prevede alcun onere per gli acquirenti e garantirà un costante approvvigionamento di nuove offerte, attingendo direttamente al patrimonio immobiliare in gestione di Bayview Italia.

Bayview Italia srl è una società controllata dal gruppo statunitense Bayview, attivo a livello globale nell'acquisto di grandi portafogli di immobili e di prestiti garantiti da immobili, che entra così nel business delle aste online, in aggiunta all’attività di servicing e advisory.

La nuova piattaforma proporrà in vendita con la prima asta immobili per un controvalore di 8 mln di euro. Il progetto ha l’obiettivo di offrire proprietà senza vincoli legali e a prezzi vantaggiosi semplificando il rapporto domanda/offerta.

AuctionEU.com offre ai propri clienti l’assistenza di un team che segue l’acquirente durante l’intero processo di compravendita, fornendo tutte le informazioni e il supporto necessari per portare a termine le transazioni. Grazie alla partnership con Affida, società di mediazione creditizia, i potenziali acquirenti possono, inoltre, usufruire servizi di finanziamento degli immobili nella fase di acquisto.

Raffaella Massi, responsabile del progetto AuctionEU.com: “Siamo molto soddisfatti della messa online di questa nuova piattaforma, una sfida impegnativa ma che siamo sicuri ci permetterà di ritagliarci una quota significativa del mercato italiano. Il nostro progetto è unico nel suo genere, in quanto per la prima volta gli immobili messi in vendita sono riconducibili non a intermediari detentori di mandato, ma a un unico gestore incaricato dai veicoli proprietari che opera nel solo interesse di questi ultimi, a differenza di quanto avviene sugli altri portali di aste. Quest’aspetto comporta minori costi per gli acquirenti che possono comunque beneficiare di tutti i servizi di consulenza e accompagnamento nella fase di acquisto, tipici degli intermediari immobiliari”.

Gli immobili presenti sulla nuova piattaforma, poco meno di un centinaio localizzati in gran parte nel Nord e Centro Italia ma con proprietà anche nelle isole, saranno messi in vendita nelle prossime settimane con il meccanismo dell’asta.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia