Ultime notizie
17 Gennaio 2025
14 Gennaio 2025
23 Novembre 2023
Tecnocasa: quota mercato attici allo 0,5% nell’H1 2023 (Report)
di red
Condividi:
Solo lo 0,5% di chi acquista un’abitazione compra un attico. È questa, secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, la quota di mercato di una tipologia abitativa che non ha mai superato l’1% sul totale delle compravendite.
Nei primi sei mesi del 2023, le metrature più acquistate sono quelle comprese tra 101 e 150 mq, che compongono il 42,7% delle transazioni (in aumento del 6,1% rispetto al 2022). A seguire con il 33,9% delle scelte ci sono gli attici con ampiezza compresa tra 51 e 100 mq. Buona anche la percentuale di compravendite di attici con metrature comprese tra 151 e 200 mq, che sfiora il 19%.
L’analisi di Tecnocasa evidenzia una buona percentuale di compravendite di attici in classe energetica alta (A e B), che si attesta al 23,3%. Il dato risulta particolarmente rilevante se confrontato con le compravendite di tutte le tipologie abitative e non solo degli attici: in questo caso la quota di acquisti in classe energetica A e B si ferma al 6,4%, soglia nettamente inferiore a quella degli attici.
Gli attici si acquistano principalmente come abitazione principale (83,6%). Le compravendite per investimento si fermano al 7,3%. Il resto, sono attici adibiti a casa vacanza, in aumento sull’anno precedente.
L’attico piace soprattutto alle persone di età compresa tra 35 e 44 anni (28,1%) e a chi è ancora più giovane (26,6%). Solo un acquirente su quattro ha più di 55 anni. Pur trattandosi perlopiù di famiglie, aumenta la percentuale dei single, che passano dal 22% al 31% circa. Più della metà fa l’acquisto grazie a un mutuo.
Allegati:
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: IGD: crescita sostenibile al cent
Notizie Correlate
News
News
06 Dicembre 2024
red
News
02 Dicembre 2024
Red
News
29 Novembre 2024
red
News
Red
News
06 Novembre 2024
Red
News
News
Red
News
10 Settembre 2024
Red
News
Red
News
News
22 Luglio 2024
Red