Ultime notizie
02 Ottobre 2023
29 Settembre 2023
29 Settembre 2023
29 Settembre 2023
29 Settembre 2023
28 Settembre 2023
Con l’avanzare della crisi energetica, l’innalzamento dei costi delle materie prime e la crescita dell’inflazione è aumentata anche la sensibilità ai temi che ruotano intorno alla sostenibilità.
Oggi più che mai la possibilità di rigenerare ampie zone urbane, da tempo dismesse, rappresenta una grande opportunità sia per gli operatori del settore, sia per i territori stessi.
Oltre alla sostenibilità economica, sempre più attenzione è posta anche ai risvolti sociali di un’operazione di rigenerazione.
Riqualificare, spesso, significa riconnettere più zone, creando nuovi luoghi di aggregazione, che favoriscono le relazioni sociali. Porre attenzione alla qualità della vita dei cittadini, di chi visita un luogo per turismo o per lavoro, rende un territorio più attrattivo, impattando positivamente sull’economia.
Ne abbiamo parlato con Paolo Signoretti, Amministratore Delegato di Supernova: “Ci occupiamo di rigenerazione urbana, investiamo principalmente sull’asse del Brennero, da Verona a Milano. La nostra ambizione è quella di contribuire a rendere le città più moderne, più attrattive. Pensiamo che l’unico modo per renderlo possibile sia puntale sulla sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale ed economica”.
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Dal Corso, Cambio di marcia per SGSS Musini, Longevi
Notizie Correlate
E.I.
27 Aprile 2023
red
7 Aprile 2023
red
F.B.
6 Aprile 2023
F.B.
Greg Wilensky, Head of U.S. Fixed Income e Michael Keough, Portfolio Manager di Janus Henderson
F.B.
F.B.
6 Aprile 2023
F.B.
Video Correlati
30/01/2023