Ultime notizie
Il mercato immobiliare residenziale americano, in linea con la consueta flessione di fine anno, ha registrato a novembre 2023 un calo delle transazioni del 9,8% rispetto a ottobre e del 6,5% a/a. Una contrazione che, in parte, può essere attribuita al continuo incremento dei tassi di interesse che ha caratterizzato gran parte di quest'anno e dell'anno precedente, generando un atteggiamento prudenziale da parte dei potenziali investitori. La politica monetaria degli ultimi due mesi, tuttavia, potrebbe alimentare un clima di fiducia, dando così nuovo slancio al mercato nel corso del 2024. È quanto emerge dalle analisi delle 52 aree metropolitane prese in esame dall’Usa Market Housing Report elaborato da RE/MAX.
Anche il numero di immobili in vendita ha subito una leggera variazione, con una diminuzione dell'1,6% rispetto a ottobre e del 2,6% a/a. In crescita rispetto a novembre 2022 il numero delle nuove inserzioni (+1,5%), che segnano, tuttavia, una significativa riduzione se comparate al mese precedente (-19,1%). Su scala nazionale, il prezzo mediano di vendita scende al livello più basso degli ultimi 8 mesi, attestandosi a 405.000 dollari, con un calo di 5.000 dollari rispetto a ottobre, ma in crescita di 13.000 dollari rispetto a novembre 2022.
Gli immobili venduti sono rimasti sul mercato in media per 40 giorni, quattro giorni in più rispetto a ottobre e uno in più rispetto a novembre 2022. Hanno, inoltre, raggiunto in media il 99% del prezzo inziale richiesto, lo stesso di ottobre e in aumento rispetto al 98% di novembre 2022.
L'andamento di vendita media mensile è stato di 2,6 (superiore al 2,3 di ottobre e al 2,5 di novembre 2022).
Scarica l’allegato.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
Red
03 Febbraio 2025
Red
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone, Direttore Monitor
Maurizio Cannone
Red
Maurizio Cannone
30 Settembre 2024
Red
Red
Video Correlati
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025