Ultime notizie
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
La normativa sulle “Case green” sta creando movimento nel settore, l’armonizzazione del trattamento fiscale per gli investimenti immobiliari è da tempo al centro del dibattito, la valorizzazione degli immobili pubblici per ridurre il debito è un tema tutto italiano in attesa di realizzazione, la rigenerazione urbana richiede modifiche normative per attrarre investimenti. Possiamo aspettarci risposte positive dall’Europa?
Ne hanno parlato nel corso di RE ITALY Carlo Fidanza, Capo Delegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo e Davide Albertini Petroni, Presidente Confindustria Assoimmobiliare. A condurre l'incontro Maurizio Cannone, Direttore Monitor.
Davide Albertini Petroni, Presidente Confindustria Assoimmobiliare: “Il tema della rigenerazione urbana è una priorità per gli operatori del Real Estate. In termini concreti, siamo impegnati da sempre nelle attività di rigenerazione delle aree urbane, ora serve un vero piano industriale da parte del pubblico al quale noi siamo disponibili a lavorare. Ringrazio l’onorevole Fidanza per la disponibilità in materia emaniamo già attivato le nostre proposte”.
Carlo Fidanza, Capo Delegazione Fratelli d'Italia al Parlamento Europeo: “In questo momento in Ue si stanno definendo le modifiche alla normativa (Casa Green ndr) per rendere più elastica la procedura di attuazione delle nuove regole. La tutela ambientale è e resta la priorità, stiamo lavorando affinché il tessuto economico non venga penalizzato”.
Guarda il video
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
13 Ottobre 2023
red
red
13 Ottobre 2023
red
red
13 Ottobre 2023
red
13 Ottobre 2023
red
red
red
12 Settembre 2023
red