Ultime notizie
17 Gennaio 2025
13 Ottobre 2023
RE ITALY MEETING 2023: A che punto è il Proptech (Video)
di red
Condividi:
Il panel "A che punto è il Proptech" ha visto sul palco Massimiliano Morara, CEO Cerved Property Services Italy, Pietro Pellizzari, CEO Wikicasa, Davide Grossi, Head of Real Estate Mamacrowd Azimut Group, Andrea Palisca, Head of Product Planet Smart City, Maurizio Suzzi, Head of Sales Strategy B2B Subito Immobili. Ha coordinato i lavori Irene Elisei, giornalista CLASS CNBC.
Massimiliano Morara, CEO Cerved Property Services Italy: “La vendita di immobili di impresa (industriali, direzionali e ricettivi) è il core business di Cerved Property Services Italy. È grazie ai dati Cerved che individuiamo e mappiamo le aziende a cui proporre gli immobili. Questa ricerca del cliente – basata sui dati e non sulle "amicizie" – sta dando ottimi frutti sia in termini di economici sia in termini di rappresentazione e controllo delle attività”.
Pietro Pellizzari, CEO Wikicasa: “Il proptech non è un fenomeno, né una moda, ma è una direttrice fondamentale per il mercato immobiliare. Grazie alla tecnologia e a soluzioni sempre più innovative che ormai sono diventate un must have per gli utenti finali, le aziende proptech stanno aiutando i player tradizionali a muoversi verso un processo di transizione digitale, in nome di un mercato più trasparente e affidabile”.
Davide Grossi, Head of Real Estate Mamacrowd Azimut Group: “Avere una piattaforma proprietaria è un grande vantaggio, ci consente di rendere l'esperienza di investimento semplice. Questo è indubbiamente un valore aggiunto per i piccoli investitori, ma a mio parere, può rappresentare un vantaggio anche per gli investitori professionali istituzionali”.
Andrea Palisca, Head of Product Planet Smart City: “Come società di innovazione per il real estate, in Planet Smart City riteniamo che Proptech e ESG siano due temi cardine. Da un lato il Proptech aiuta a dare gli strumenti per compiere scelte di consumo energetico più responsabili, dall'altro il tema dell'ESG non è più relegato a mero strumento di rating, ma valorizzato all'interno dell'intera esperienza abitativa. Nella nostra Business Unit Digital, in particolare, ci occupiamo dello sviluppo di una piattaforma digitale che mette in connessione i residenti e gli operatori del distretto, migliorando di fatto l'esperienza dell’abitare”.
Maurizio Suzzi, Head of Sales Strategy B2B Subito Immobili: “Il proptech é subito più Smart grazie a dati, tecnologie e innovazioni pensati ogni giorno per alimentare l’incontro tra domanda e offerta sui nostri 4 diversi verticali. Da scambi di oggetti, automobili e ricerche di lavoro derivano opportunità per cogliere in anticipo i bisogni dei consumatori che stanno per comprare o vendere casa”.
Guarda il video
Si parla di:
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
Maurizio Cannone
News
Maurizio Cannone
News
17 Ottobre 2024
Maurizio Cannone
News
16 Ottobre 2024
red
News
16 Ottobre 2024
red
News
16 Ottobre 2024
red
News
16 Ottobre 2024
red
News
16 Ottobre 2024
red
Flash News
16 Ottobre 2024
red
News
Arras Group
News
Red
News
Red