Ultime notizie
28 Novembre 2023
28 Novembre 2023
28 Novembre 2023
27 Novembre 2023
"L'economia italiana in generale, e il settore del Real Estate in particolare, si stanno muovendo in un contesto di luci e ombre, con un Pil in calo, ma superiore al resto d'Europa, un indebitamento alto ma, anche in questo caso, migliore delle controparti, e un sistema bancario solido, pur se con una riduzione dell'esposizione verso l'immobiliare". Così Davide Albertini Petroni, Presidente Designato di Confindustria Assoimmobiliare, intervenendo a RE ITALY, la Convention del Real Estate organizzata da Monitorimmobiliare.
"Il contesto - ha sottolineato Albertini Petroni - è resiliente, ma bisogna considerare variabili come l'inflazione, che riduce la capacità di spesa delle famiglie e i margini delle imprese, l'aumento dei tassi di interesse, il rialzo dei costi di costruzione, che ha un impatto importante sul settore, e la dinamica demografica, con un'età media in rialzo e una natalità tra le più basse in Europa.
La domanda immobiliare è sostenuta dalla necessità di rinnovamento del patrimonio immobiliare, anche in ottica Esg, che è ormai un must per investitori e tenant che chiedono edifici performanti. Anche le banche facilitano i cosiddetti green loan.
Il rinnovamento del patrimonio immobiliare è un percorso necessario e irreversibile, anche per non perdere valore e non consentire che il gap tra nuovo e usato diventi sempre più ampio. Per fare questo, bisogna aumentare il mercato di sostituzione e incrementare gli incentivi fiscali. Inoltre, occorre lavorare sull'inclusione e coesione sociale, anche attraverso la rigenerazione urbana, cosa che riguarda sia gli uffici sia il residenziale. Bisogna realizzare immobili con prezzi accessibili.
Un altro fronte su cui occorre lavorare è creare le condizioni favorevoli, da un punto di vista normativo e istituzionale, a portare i grandi investitori a scommettere sul mercato e quindi aumentare il volume transato, allargando il perimetro di attività. Servono norme certe, anche per incentivare gli investimenti e su questo fronte Confindustria Assoimmobiliare è fortemente impegnata nel suo ruolo di mediazione, anche con i soggetti istituzionali”.
Guarda il video integrale
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Nomisma: frenano le vendite, volano gli affitti Si torna
Notizie Correlate
red
13 Ottobre 2023
red
red
13 Ottobre 2023
red
13 Ottobre 2023
red
13 Ottobre 2023
red
12 Settembre 2023
red
red
red