Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Prima di concedere un prestito gli istituti di credito valutano l'affidabilità del richiedente. Il 9,72% dei richiedenti ha dichiarato di aver avuto in passato un problema con altre società del credito. Lo rivela un'analisi di Facile.it e Prestiti.it.
La ricerca, basata su un campione di 60mila richieste presentate tra novembre 2017 e gennaio 2018, fa emergere una prima differenza legata alla tipologia di finanziamento. Se si considerano i soli prestiti personali, la percentuale di richiedenti con alle spalle disguidi finanziari è pari al 9,67%, mentre se si analizzano le cessioni del quinto, la percentuale aumenta sensibilmente e raggiunge il 19,39%.
Andrea Bordigone, responsabile BU prestiti di Facile.it: "Una sproporzione così ampia è dettata dal fatto che la cessione del quinto, grazie alle sue caratteristiche sia una delle poche forme di prestito personale che gli istituti di credito concedono anche a chi ha avuto in passato un disguido finanziario".
La richiesta media presentata da chi aveva alle spalle disguidi finanziari è stata pari a circa 13.800 euro, da restituire in 60 rate (5 anni).
La categoria con la percentuale più alta di richiedenti che dichiarano di aver avuto in passato disguidi finanziari è quella dei disoccupati (13,81%), seguono le casalinghe (12,65%) e i lavoratori autonomi (12,52%). Il 52,34% percepisce un reddito inferiore ai 1.500 euro mensili, il 33,71% tra i 1.500 e i 2.000 euro e solo l’11,91% ha uno stipendio superiore ai 2.000 euro al mese.
Analizzando i dati raccolti su base territoriale si evidenziano importanti differenze tra le aree del Paese. La regione dove si è registrata la maggiore percentuale di richiedenti prestito con alle spalle disguidi finanziari è il Molise (12,63%), a seguire la Sardegna, con un valore del 10,79% e l'Emilia Romagna, con il 10,69%.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
Red
29 Maggio 2025
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025