Ultime notizie

19 Dicembre 2024

Pozzuoli, Demanio: iniziati i lavori di riqualificazione sismica nelle scuole

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Si è tenuto l'incontro sul "Programma per gli interventi pubblici nei Campi Flegrei" dedicato all'avvio dei primi cantieri per la riqualificazione degli edifici scolastici coinvolti dal bradisismo, nell'ambito del progetto di realizzazione di interventi di riqualificazione sismica sugli edifici pubblici nella zona dei Campi Flegrei. L'appuntamento è avvenuto nel plesso Artiaco dell'IC 5 Artiaco Diaz alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alfredo Mantovano, del Commissario straordinario per i Campi Flegrei Fulvio Maria Soccodato, del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del Prefetto di Napoli Michele Di Bari, del Direttore regionale Agenzia Demanio Mario Parlagreco e dei sindaci flegrei.

A ottobre scorso sono stati individuati e finanziati dal Commissario straordinario 4 interventi prioritari su altrettanti edifici scolastici di proprietà del Comune di Pozzuoli, divenuti inagibili a seguito del sisma del maggio 2024. Il Programma ha individuato l'Agenzia del Demanio come Soggetto Attuatore e Stazione appaltante degli interventi e, pochi giorni fa, la Direzione regionale Campania dell'Agenzia ha avviato i lavori sui primi 2 edifici: la Scuola secondaria di primo grado Artiaco (6.420.000 euro di investimenti) e la Palestra della Scuola secondaria di primo grado Pergolesi (1.620.000 euro di investimento).

Sono già in corso di progettazione gli interventi nelle altre 2 scuole individuate: la Scuola dell'infanzia Montenuovo (2.900.000 euro di investimento con avvio lavori a fine gennaio 2025) e il Palazzetto dello Sport Errico (3.710.000 euro di investimento con avvio lavori a marzo 2025).

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Logistica sempre più veloce, in sei mesi 800 mln investiti