Ultime notizie
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
Il crowdfunding immobiliare solo nell'ultimo anno è cresciuto del 40% e con una raccolta complessiva pari a 127 milioni di euro si è guadagnato l'attenzione degli investitori.
Che riguardi l'Equity (partecipazione azionaria) o il Lending (investimento a fronte di un rendimento) questo strumento, completamente digitale, consente a un'ampia platea di investitori di partecipare a progetti di sviluppo immobiliare e si affianca ai tradizionali canali di finanziamento.
Un tema di grande interesse che Monitorimmobiliare ha approfondito con Lorenzo Pedotti, Amministratore Delegato di Concrete Investing, la piattaforma di Equity crowdfunding che, operativa dal 2019, ha raccolto 40 milioni di euro per 20 progetti di sviluppo immobiliare, concentrati nella città di Milano.
Non a caso, la 18° edizione di RE ITALY del prossimo 24 ottobre si occuperà principalmente di Proptech, la tecnologia la servizio del Real Estate.
Il valore complessivo di queste 20 operazioni è superiore ai 550 milioni di euro; i rendimenti previsionali per gli investitori vanno dal 10% al 15% annuale, a seconda della fase e della rischiosità specifica di ogni singolo progetto immobiliare. Finora sono stati liquidati, o sono in fase di liquidazione, 6 di questi 20 progetti immobiliari, per un ritorno complessivo pari a circa 9 milioni di euro, con rendimenti annualizzati vicini all'11%.
Lorenzo Pedotti, AD di Concrete Investing: "Il nuovo regolamento europeo offre la possibilità di ampliare ulteriormente il bacino di utenza e di accesso a questa tipologia di servizi. Ci aspettiamo, a seguito dell'entrate in vigore del nuovo regolamento, una razionalizzazione del mercato. A oggi esistono una pluralità di soggetti dimensionalmente quasi irrilevanti. Dall'altra parte prevediamo un consolidamento, sia frutto di operazioni M&A sia in ottica di nuove partnership che consentiranno di operare in diversi Paesi. Riteniamo che il crowdfunding immobiliare, in linea con quanto succede all'estero, abbia ancora dei margini di crescita molto significativi".
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
28 Novembre 2023
red
red
red
30 Ottobre 2023
red
12 Settembre 2023
red
red
red
20 Giugno 2023
red
red
red