Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Mirova, affiliata di Natixis Investment Managers, ha archiviato il closing finale del fondo Land Degradation Neutrality, un fondo a impatto che investe in progetti profit relativi all’utilizzo sostenibile della terra e al suo ripristino nei Paesi in via di sviluppo. Il commitment finale sul fondo è superiore a 208 milioni di dollari.
Il fondo Land Degradation Neutrality, promosso dalla Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione e gestito in modo indipendente da Mirova, è stato lanciato nel 2017 nell'ambito degli impegni legati allo One Planet Summit.
Il fondo è strutturato come un veicolo di finanziamento misto, che combina capitale commerciale e agevolato. Oltre agli investitori pubblici iniziali, la Banca Europea per gli Investimenti e l'Agence Française de Développement, il fondo è sostenuto dal governo britannico e più recentemente anche dal governo canadese. Questo sostegno pubblico ha aiutato Mirova a convincere gli investitori a destinare più capitale privato all'impiego sostenibile della terra, che rappresenta oltre il 60% dell'impegno totale del fondo.
Il fondo Land Degradation Neutrality ha già avviato investimenti in otto differenti Paesi in aree che vanno dalla produzione sostenibile di caffè e cacao, ripristinando aree disboscate in America Latina, fino a progetti di silvicoltura sostenibile e produzione di noci in Africa e Asia, ogni volta con una forte attenzione all'inclusione dei piccoli proprietari. Il primo impact report è stato appena pubblicato, dimostrando l’impatto tangibile e concreto generato da imprenditori innovativi e promettenti.
Il fondo è attivamente alla ricerca di nuove opportunità d’investimento che portino impatti misurabili e quantificabili alla riqualificazione del territorio e al ripristino degli ecosistemi naturali, oltre a stabilire modelli di business sostenibili con benefici per lo sviluppo per le comunità e un ritorno per gli investitori.
Gautier Quéru, Director del Land Degradation Neutrality fund di Mirova: “Vi sono molte soluzioni disponibili per preservare e valorizzare il capitale naturale. Il closing finale ci permette, grazie al sostegno dei nostri investitori, di accompagnare imprenditori di talento attraverso investimenti a impatto dedicati, ottenendo finanziamenti a lungo termine necessari e diffondendo le migliori pratiche".
Philippe Zaouati, CEO di Mirova: “L'importo raccolto per un primo fondo di questo tipo, unico al mondo, dimostra l’interesse degli investitori per le soluzioni a impatto. La finanza “mista” aiuta a rendere più sicuri gli investitori privati grazie alla partecipazione di grandi investitori pubblici. È uno strumento potente per guidare i fondi in nuove asset class come la biodiversità e il clima”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025