Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
“Dopo un inizio 2024 all’insegna della contrazione, il mercato dei mutui ha mostrato segnali di ripresa nel secondo e terzo trimestre del 2024 - spiega Renato Landoni, Presidente Kiron Partner SpA, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa. Anche le prospettive dell’andamento economico migliorano: si prevede che quest’anno l’inflazione scenderà al 2,5%, per poi arrivare al 2,2% nel 2025 e all’ 1,9% nel 2026. Anche il PIL è atteso al +0,5% nel 2024. Prosegue l’espansione dell’ occupazione e la dinamica salariale rimane robusta. Permangono tuttavia dei fattori di rischio che non possono essere sottovalutati: la situazione sociopolitica internazionale
resta tesa e limita Renato Landoni, Presidente Kiron Partner SpA, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa stabilità e la programmazione dello sviluppo economico globale ed italiano”.
Le politiche attuali degli istituti di credito favoriscono l’acquisto della prima casa per le generazioni più giovani come Millennial e Gen Z. Gli scenari futuri dipenderanno in larga misura dalle scelte della BCE. Una politica meno restrittiva potrebbe favorire la prosecuzione dell’attuale tendenza di espansione del credito. La combinazione di interventi della BCE e le misure nazionali, come ad esempio le garanzie CONSAP recentemente riviste dalla legge finanziaria, sosterranno l’accesso al credito da parte delle famiglie, ma con un impatto meno significativo rispetto al recente passato, data la contrazione della platea beneficiaria” conclude Landoni.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025