Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
“Rimettere in moto la normalità, in tempi rapidi, ridefinendo climi, contesti e rapporti di fiducia dentro la massima obbedienza alle indicazioni per contrastare l’epidemia da coronavirus e con la massima responsabilità, personale e di tutti”. A chi tocca questo compito? “Abbiamo bisogno che la massima autorità del paese, il Presidente della Repubblica, si assuma una responsabilità di unità nazionale, individuando e definendo un punto di riferimento capace e competente, un commissario straordinario, espressione di tutte le forze politiche, economiche e sociali del paese, a cui affidare una strategia di comunicazione più essenziale e meno isterica di quella finora adottata e una gestione operativa, più equilibrata e intelligente, del fenomeno coronavirus, predisponendo un grande piano di rilancio dell’immagine dell’Italia nel mondo”. Altrimenti? “Il paese va in ginocchio”.
Così Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. si appella, in una intervista a Sussidiario.net, a Sergio Mattarella. “Bisogna prepararsi adesso a questo rilancio – aggiunge -, il che non vuol dire non fare quel che è necessario fare per contenere i focolai di contagio, ma senza allarmismi, isterismi, esagerazioni. Bisogna sostenere chi ha addosso la tenuta e la voglia di ripresa. E’ il primo, ineludibile, passo da compiere. Gli interventi economici sono sussidiari a questa logica. Qui non si tratta di lenire le ferite, ma di curarle”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025