Ultime notizie
Kryalos SGR amplia il portafoglio di immobili a uso uffici in centro a Milano con l'acquisto dell'asset direzionale di Piazza Affari, 2. L’edificio, ceduto da Cromwell Property Group, risulta interamente locato. L’asset si sviluppa su circa 12.000 mq distribuiti su 8 livelli, con terrazze e con vista sullo skyline milanese.
L'immobile, certificato BREEAM In-Use Very Good, appartiene a un nuovo fondo di investimento immobiliare alternativo gestito da Kryalos SGR con profilo di rischio/rendimento Core+.
Clifford Chance ha assistito Kryalos SGR nell'acquisizione dell'immobile con un team multi disciplinare per gli aspetti real estate, regolamentari e fiscali.
Paolo Bottelli, Amministratore Delegato di Kryalos SGR: "Quello di Piazza Affari, 2 è un asset di grande rilevanza che siamo molto orgogliosi di aggiungere al nostro portafoglio. Grazie all'unicità̀ della location e alle caratteristiche della struttura, Piazza Affari, 2 rappresenta uno degli immobili più attraenti sul mercato delle locazioni nell'intero centro storico milanese e in linea con le attuali esigenze delle principali società nazionali e internazionali. L'operazione conferma, inoltre, la grande attenzione dei primari operatori del mercato per un prodotto di alta qualità, ottimamente posizionato nel cuore del centro storico di Milano".
Dils, Yard Reaas e CBRE hanno agito in qualità di advisor di Cromwell Property Group.
Silvia Gandellini, Head of Capital Markets & A&T High Street di CBRE Italy: “Gli investitori internazionali sono sempre più interessati al mercato immobiliare italiano, soprattutto quando si parla di office trophy asset nel central business district milanese. L’incertezza continua a influenzare l’attività d’investimento, ma gli early mover vedono già la possibilità di cogliere delle opportunità in tutti i settori, in anticipo rispetto alla ripresa generalizzata del mercato. Milano, con i suoi fondamentali ed opportunità d’investimento, rappresenta oggi uno dei mercati più attrattivi in Europa, almeno quanto Londra e Parigi”.
Luca Bernardis, Head of Office Investment Properties di CBRE Italy: “Questa operazione conferma che la qualità dell’asset fa davvero la differenza. Ancora una volta il team è stato in grado di portare un new comer ad investire in Italia. L’immobile, infatti, è stato proposto a una platea ristretta di possibili acquirenti in target e costituiva un’opportunità unica, con ottimi fondamentali e un eccezionale potenziale di crescita. Di fatto, i canoni di locazioni in essere sono inferiori rispetto all’attuale canone di mercato della zona, guidato da uno squilibrio tra domanda e offerta di spazi ad uso ufficio per il central business district di Milano”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
21 Novembre 2023
red
red
12 Settembre 2023
red
Video Correlati
21/04/2023