Ultime notizie
23 Gennaio 2025
23 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
21 Gennaio 2025
29 Febbraio 2024
Knight Frank: Il mercato residenziale di lusso nel mondo galoppa, nonostante tutto (Report)
di red
Condividi:
Secondo il Wealth Report di Knight Frank (in allegato) il mercato residenziale degli immobili di lusso è in ascesa. Delle 100 località monitorate dal Prime International Residential Index (PIRI), 80 hanno registrato un incremento dei prezzi delle abitazioni prime, con una media annuale del 3,1%.
Manila guida la classifica del PIRI Index, con una crescita del 26%, seguita da Dubai (+16%), che ora scivola al secondo posto rispetto all’anno precedente. Terza posizione per le Bahamas (+15%), mentre l’Algarve e Città del Capo completano la top five, con un +12,3% per entrambe le località.
La regione dell’Asia-Pacifico, con un +3,8%, supera le Americhe (+3,6%), perdono invece terreno l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa (+2,6%). Per la scelta delle case, il mare è al primo posto, con un aumento dei prezzi del 4,7%, rispetto alle zone sciistiche (+3,3%) e ai centri urbani (+2,7%).
Kate Everett-Allen, responsabile del dipartimento di ricerca di Knight Frank: "All'inizio del 2023, gli esperti si aspettavano performance peggiori per gli immobili residenziali. I mercati azionari sembravano ancora in sofferenza, l'inflazione fuori controllo e il boom di richieste, in aumento dopo la pandemia, destinato a fallire, con mutui ai massimi livelli rispetto agli ultimi 15 anni. Tuttavia, tutto questo è come se non fosse mai accaduto: il mercato si è dimostrato resiliente alla crisi”.
A Londra, New York, Dubai, Singapore, Hong Kong e Sydney le vendite di lusso sono diminuite in media del 37% rispetto all'anno precedente. Alcuni mercati hanno subito una variazione dopo i forti cali dovuti ai rapidi aumenti dei tassi (Auckland, Seoul), mentre altri hanno in parte risalito la classifica a causa della carenza di offerta (Sydney, Singapore). Alcuni sono stati influenzati da cambiamenti nelle politiche e nelle imposte governative, come Hong Kong e Los Angeles, e altri hanno beneficiato di significativi afflussi di ricchezza (Dubai, Miami).
I prezzi di New York e Londra sono scesi del 2% circa nel 2023, rappresentando una forte opportunità per i potenziali acquirenti. La penisola iberica si è dimostrata una zona calda, occupando cinque delle prime 20 posizioni, con l’Algarve (12,3%) e Ibiza (12%) in testa.
Liam Bailey, capo del dipartimento di ricerca di Knight Frank: “La ripresa dei patrimoni nel 2023 ha comportato un incremento della domanda da parte di potenziali acquirenti facoltosi. Mentre il 24% degli UHNWI [ultra-high net worth individuals – individui con patrimonio netto elevato] si è rivelato attivo sul mercato, lo stock immobiliare è calato di quasi un terzo, aggiungendo pressione al rialzo dei prezzi".
Scarica il report allegato
Allegati:
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
News
News
29 Luglio 2024
Red
News
Red
News
29 Luglio 2024
Red
News
29 Luglio 2024
Red
News
28 Luglio 2024
red
News
27 Luglio 2024
red
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024