Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
“La strategia di sostenibilità Coima è trasversale su tutti i capitali, economico, umano, relazionale, intellettuale e naturale, integrando il tema dell'impatto nei processi aziendali.
L’investimento per la realizzazione del quartiere Porta Nuova a Milano – che nel 2022 ha ottenuto per primo al mondo la doppia certificazione di sostenibilità LEED® e WELL® for Community – ha creato un impatto rilevante dal punto di vista economico, ambientale e sociale sulla comunità cittadina.
Con questo obiettivo intendiamo creare nuovi sviluppi a scala di quartiere in Italia, come sta accadendo allo scalo di Porta Romana a Milano, dove stiamo operando attraverso Coima Esg City Impact Fund, che – con una dotazione di un miliardo di euro già raccolti – si conferma come il più grande fondo di investimento discrezionale in rigenerazione urbana mai raccolto in Italia: Il fondo è partecipato da investitori istituzionali nazionali, fra cui Fondazione ENPAM, Cassa Forense, Cassa Dottori Commercialisti, Inarcassa, BCC Credito Cooperativo, Fondazione CARIPARO, Compagnia di San Paolo e la stessa Coima Sgr” è l’intervento di Kelly Russell Catella, Head of Sustainability & Communication in Coima e Managing Director della Fondazione Riccardo Catella, durante l’evento “IMPACT NOW. Un altro capitalismo è possibile”.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
Red