Prosegue la fase di accelerazione dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, cresciuti in media del 3,8% nel 2022. I valori delle abitazioni nuove fanno registrare un +6,1%, quelli delle abitazioni esistenti crescono del 3,4%.
Questo aumento, secondo quanto riporta l’Istat, segue quelli registrati nei due anni precedenti, ed è il più ampio da quando è disponibile la serie storica dell’indice IPAB (2010).
La crescita dei prezzi nel quarto trimestre 2022 è particolarmente sostenuta nelle ripartizioni del Nord e più contenuta nel Centro e nel Sud e Isole, dove tuttavia si registra, per le abitazioni nuove, la variazione tendenziale più alta del paese (+7,8%).
Si consolida l’accelerazione su base tendenziale dei prezzi delle abitazioni di Torino, Roma e Milano in cui si registra un incremento del +7,5% dei prezzi delle abitazioni esistenti.
Scarica il Report