Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Nel mese di luglio, i prezzi alla produzione dell’industria segnano un lieve calo congiunturale pari allo 0,1%, dovuto, secondo quanto riporta l’Istat, quasi totalmente ai ribassi dei prezzi dei beni intermedi su tutti i mercati.
Su base annua, la flessione si amplia notevolmente (-10,2%)per l’accentuarsi delle dinamiche negative dei prezzi di energia, in primo luogo, e beni intermedi sul mercato interno. Su tale mercato, si conferma in rallentamento la crescita tendenziale dei prezzi dei beni di consumo (+6,4%, da +7,3% di giugno).
Per le costruzioni, i prezzi registrano aumenti congiunturali dovuti ai rialzi dei costi della manodopera e delle spese generali; su base annua, i prezzi accelerano la loro crescita, per edifici e, dopo le flessioni dei due mesi precedenti, segnano un modesto incremento, per strade. Nel dettaglio, a luglio 2023 i prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” crescono dello 0,8% su base mensile e dell’1,4% su base annua. I prezzi di “Strade e Ferrovie” aumentano dello 0,5% in termini congiunturali e dello 0,2% in termini tendenziali.
Per i servizi, l’aumento congiunturale nel II trimestre 2023 è sintesi di dinamiche differenziate: l’Istat segnala, da un lato, i rialzi per altre attività dei servizi di informazione e telecomunicazioni fisse, dall’altro, i ribassi per i servizi di trasporto aereo merci e di trasporto marittimo.
Scarica il Report
Allegati:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025