Ultime notizie
05 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
03 Luglio 2025
02 Luglio 2025
02 Luglio 2025
Si riapre la partita dell'investimento sul mattone residenziale, su cui i capitali istituzionali - così restii sul mercato italiano ad occuparsi di case - stanno tornando a puntare i riflettori.
Troppe tasse – è vero – gravano sugli immobili per riaprire veramente i giochi ai piccoli investitori privati, che sceglievano in passato il solido mattone come forma di risparmio e rivalutazione del capitale.
Ma oggi che i prezzi delle case che hanno raggiunto livelli così bassi, e quindi appetibili, che senso ha tornare a parlare di domanda di seconde case da investimento?
I livelli dei rendimenti nelle 10 grandi città italiane - leggermente in recupero rispetto agli scorsi anni – sembrano far pendere l'ago della bilancia di nuovo sul sì.
L'altra faccia della medaglia sono i canoni d'affitto che gli inquilini sono in grado di sostenere: in media rispetto al 2008 i valori di locazione delle grandi città hanno fatto un passo indietro abbastanza marcato: -15,8%.
Il grosso della caduta è alle spalle, ma nulla vieta che anche quest'anno e il prossimo i valori possano lasciare sul terreno qualche altro punto percentuale, anche se già nell'ultimo semestre del 2014 – secondo il rilevamento effettuato dall'ufficio studi Tecnocasa da cui sono tratti i dati – sono emersi segnali di stabilizzazione.
In generale il contratto più praticato è quello a canone libero, ma aumenta l'appeal del contratto a canone concordato (grazie anche alla cedolare secca agevolata.
Da fare e rifare volta per volta, quindi, i calcoli sui rendimenti.
Intanto, passando in rassegna le 10 città del campione (nell'elenco Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Verona), emergono alcune considerazioni.
Bologna e Napoli, ad esempio, sono le piazze che hanno segnalato la perdita più importanti sui canoni di affitto dei bilocali, rispettivamente con -21,1% e con -22,9%.
Milano è la città invece con la migliore performance del periodo, avendo perso – Expo o non Expo di mezzo - soltanto il 10,1%.
SCARICA ALLEGATI
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: A Kervis Sgr il campus NABA da 40mila mq a Milano; Cre
Notizie Correlate
05 Luglio 2025
Red
Red
Red
Belvedere & P
03 Luglio 2025
red