Ultime notizie
20 Marzo 2025
19 Marzo 2025
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025
Il Senato della Repubblica ha definitivamente approvato la legge di conversione del D.L. PNRR 4.
In attesa della pubblicazione della legge nella Gazzetta Ufficiale, la misura apporta importanti novità in tema di student housing, quali:
-la previsione di un Commissario Straordinario che assicuri il tempestivo conseguimento degli obiettivi della Missione 4, Componente 1 del PNRR (incentivare la realizzazione di nuove strutture di edilizia universitaria);
-rilevanti misure incentivanti per gli interventi edilizi volti alla realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari, tra le quali:
1. riconoscimento della possibilità di mutare la destinazione degli immobili ai fini della realizzazione di alloggi per studenti universitari anche in deroga alle eventuali limitazioni e prescrizioni degli strumenti urbanistici;
2. riconoscimento dell’interesse pubblico sotteso agli interventi finalizzati alla realizzazione di alloggi e residenze per studenti che prevedano la riconversione di aree già interamente impermeabilizzate e conseguente possibilità di rilascio di permessi di costruire in deroga ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. n. 380/2001;
3. per gli interventi su immobili assoggettati a tutela paesaggistica, presentazione di SCIA alla Soprintendenza, in luogo del conseguimento dell’autorizzazione paesaggistica, con potere della Soprintendenza di adottare eventuali provvedimenti inibitori e ripristinatori entro trenta giorni dal ricevimento della segnalazione;
4. esenzione dal reperimento delle dotazioni di standard e di parcheggi privati;
5. laddove gli interventi comportino l’incremento del valore della rendita catastale degli immobili interessati, irrilevanza, nel periodo di finanziamento, dell’incremento stesso ai fini della determinazione della tassazione sugli immobili, nonché ai fini delle imposte ipotecarie e catastali;
6. riconoscimento, nell’ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia per alloggi da destinare a studenti universitari, della possibilità di incrementare la volumetria originaria fino al 35% della medesima;
7. possibile erogazione anticipata del contributo pubblico relativo ai primi tre anni di gestione.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: I
Notizie Correlate
Maurizio Cannone
28 Settembre 2024
F.B.
24 Settembre 2024
Maurizio Cannone
24 Settembre 2024
Red
23 Settembre 2024
Red
23 Settembre 2024
Red
23 Settembre 2024
red
Video Correlati
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025
18 Marzo 2025