Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Evergrande è stato definito in default dall'agenzia di rating Fitch a causa dell'inadempienza sul debito in dollari. Il 6 dicembre è infatti scaduto il periodo di grazia di 30 giorni, dopo il mancato pagamento di una cedola, oltre il quale scatta il fallimento.
Fitch Ratings ha declassato a Restricted Default, da C, il rating di default dell'emittente di valuta estera a lungo termine (IDR) di Evergrande e delle sue sussidiarie Hengda Real Estate e Tianji Holding.
I declassamenti riflettono il mancato pagamento delle cedole in scadenza il 6 novembre 2021 per le obbligazioni di Tianji da 645 milioni di dollari al 13% e per le obbligazioni da 590 milioni di dollari al 13,75% dopo la scadenza del periodo di grazia.
L'agenzia di rating fa notare che non c'è stato alcun annuncio da parte della società o del fiduciario in merito ai pagamenti delle cedole in scadenza il 6 novembre dopo la scadenza dei periodi di grazia. La società non ha risposto alla richiesta di Fitch di conferma sui pagamenti del coupon. "Diamo quindi per scontato che non siano stati pagati", è la conclusione dell'agenzia di rating.
Il governatore della della Banca centrale cinese Yi Gang ha detto che i diritti di azionisti e creditori di Evergrande saranno pienamente rispettati nell'ordine del loro risarcimento legale.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025