Ultime notizie
29 Aprile 2025
29 Aprile 2025
28 Aprile 2025
EuroMilano e Review, società del gruppo EuroMilano, hanno collaborato al progetto di ristrutturazione del centro sportivo di via Brivio 1, nel Municipio 8 di Milano, attraverso cui l'ASD SoulBasket ha vinto il bando comunale per la gestione dell'impianto.
La progettazione è stata realizzata gratuitamente da EuroMilano e Review allo scopo di "valorizzare il tessuto sociale del territorio e al fine di sostenere l'offerta di servizi nei confronti dei giovani del quartiere".
“SoulBasket è attiva a Milano dal 2002 – ha spiegato il presidente dell’ASD, Alberto Ruffini - e in parte era già fruitrice dell’impianto di via Brivio. Diciamo che abbiamo colto la palla al balzo, come si conviene a una squadra di basket, e ci siamo fatti avanti per candidarci alla gestione dell’impianto. L’esito del bando di assegnazione ci ha visto vincere con un progetto gestionale e di riqualificazione innovativo”.
L’impianto si trova tra l’area rigenerata di Parco Certosa e quella in via di riqualificazione della Bovisa. Il progetto prevede la riqualificazione del palazzetto, che verrà dotato di un nuovo campo di gioco in parquet, e la totale riqualificazione di tutti gli spazi esterni del centro sportivo: un nuovo campo esterno coperto da basket, due campi per la pratica del padel e un campo di basket in cemento all’aperto a disposizione della comunità. A tutto ciò si aggiungeranno un bar- bistrot aperto al pubblico, una biblioteca dello sport, un piccolo museo del basket, una sala polifunzionale per ulteriori pratiche sportive (come yoga e pilates), un’area giochi per bambini. L’impianto sarà dedicato in via prioritaria alla pratica del basket, e in misura minore della pallavolo, e potrà ospitare anche altre associazioni sportive.
“Lo sport è il mezzo privilegiato per ricucire i lembi disuniti della città – spiega Stefano Bartocci, architetto e socio di Review Spa, coordinatore della proposta progettuale di recupero del centro sportivo – Nel quartiere il centro sportivo rappresenta già oggi un punto di riferimento per la comunità, ma solo dal punto di vista sportivo; con il nostro progetto mira a diventare sempre più un vero e proprio hub milanese dedicato non solo allo sport ma anche all’inclusione sociale”.
“Da sempre EuroMilano è convinta che il capitale umano stia alla base della valorizzazione del tessuto urbano – spiega Attilio Di Cunto, amministratore delegato di EuroMilano – Fra Quarto Oggiaro e Bovisa abbiamo realizzato la più grande rigenerazione urbanistica degli ultimi venti anni a Milano. Creare valore per il territorio è la nostra vocazione, per questo abbiamo raccolto con convinzione l’invito di SoulBasket per fornire il nostro supporto alla riqualificazione del centro sportivo di via Brivio”.
“L’interazione con il quartiere sarà massima – spiega Luca Brazzoduro, uno dei consiglieri di SoulBasket e promotore della proposta di progetto – Le palestre verranno dedicate alle attività delle società sportive, ma la piazza esterna sarà aperta al coinvolgimento degli abitanti del quartiere attraverso iniziative sociali, aggregative e culturali promosse dal quartiere e dalla Città, nonché da SoulBasket stessa, che organizzerà feste, ma anche studio assistito e aiuto nei compiti per i ragazzi del quartiere attraverso la collaborazione di altre associazioni. La FIP, Federazione Italiana Pallacanestro, inoltre, organizzerà anche corsi di formazione per arbitri e aggiornamenti per gli allenatori”.
I lavori partiranno con l’anno nuovo e dureranno dodici mesi circa a fasi alterne, per non interferire con l’attività sportiva. I costi saranno coperti da SoulBasket attraverso una raccolta fondi e diverse sponsorizzazioni.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
29 Aprile 2025
Red
Red
red
Studio Belvedere & Partners
14 Aprile 2025
red
Red
Red
03 Novembre 2024
red
red
Video Correlati
01 Aprile 2025