Deepki ha raccolto 150 milioni di euro in un round di finanziamento di Serie C. L'operazione è stata coordinata da One Peak e Highland Europe, due società di Growth Equity con sede a Londra.
Tra gli investitori anche Bpifrance, attraverso il loro fondo Large Venture, e Revaia, oltre agli investitori esistenti Hi Inov e Statkraft Ventures, che continuano a sostenere la crescita del business.
Fondata nel 2014, la piattaforma SaaS Deepki aiuta gli investitori, i proprietari e i gestori immobiliari a migliorare le prestazioni ESG del proprio patrimonio e a valorizzarlo.
Il nuovo finanziamento garantirà oltre 200 nuove assunzioni nel 2022, permetterà di avviare e far crescere il business negli Stati Uniti nei prossimi 12 mesi e a realizzare acquisizioni strategiche.
Vincent Bryant, CEO e co-fondatore di Deepki: “Il settore immobiliare globale deve agire adesso se vuole dimezzare le proprie emissioni entro il 2030 e raggiungere l'obiettivo net zero entro il 2050. Questo rappresenta un'enorme opportunità di mercato per Deepki. Il nuovo annuncio del finanziamento di oggi significa che Deepki potrà avere un impatto maggiore e sostenere ancora più proprietari di patrimoni immobiliari nell'affrontare la sfida del cambiamento climatico. In questo viaggio siamo lieti di poter contare sulla collaborazione dei nostri nuovi partner One Peak e Highland Europe, così come Revaia e Bpifrance Large Venture”.
Emmanuel Blanchet, COO e Co-fondatore di Deepki: “Il real estate con scarse prestazioni ESG è già influenzato dal “brown discounting” e viene posta maggiore attenzione sulle proprietà che possono conformarsi a requisiti più rigorosi in termini di emissioni di CO2. Di conseguenza, stiamo assistendo a una domanda in rapida crescita per la nostra tecnologia. Il nuovo investimento significa che potremo portarla su nuovi mercati e sostenere il settore immobiliare nel suo ruolo nella lotta al cambiamento climatico".
Humbert de Liedekerke Beaufort, Managing Partner di One Peak: "Affrontare il cambiamento climatico è il problema più importante che il pianeta deve affrontare oggi. Siamo orgogliosi di supportare Deepki nell’aiutare il settore immobiliare a comprendere e adottare misure per ridurre le emissioni di CO2, grazie alle sue soluzioni innovative ed alla sua leadership di mercato".
Jean Tardy-Joubert, Partner di Highland Europe: "Quello che viene misurato, viene gestito e questo è un elemento chiave per ridurre le emissioni nel settore immobiliare, che ad oggi è responsabile del 40% delle emissioni globali di CO2. Deepki fornisce una soluzione per i proprietari, i gestori e gli inquilini per misurare e quindi azzerare l'impatto di CO2 dei loro immobili. In uno dei settori più maturi e importanti, Deepki supporta i propri clienti nel primo importante passo nel percorso per raggiungere gli obiettivi net zero”.
Caroline Lebel Investment Director, Bpifrance Large Venture: "Siamo lieti di sostenere Deepki nella sua prossima fase di crescita. In breve tempo l'azienda ha assunto una posizione leader di mercato ed è pronta a portare le sue competenze ESG in nuovi mercati come gli Stati Uniti”.
Alice Albizzati, Partner Fondatore di Revaia: “Siamo rimasti colpiti dal team visionario di Deepki, che è riuscito a creare un leader globale in un mercato in rapida crescita”.
Valère Rames, Partner presso Hi Inov: "Deepki riesce a fare qualcosa di cui pochissime aziende SaaS sono capaci: crescere - crescere rapidamente - e in modo notevole. Deepki svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare i gestori e i proprietari di asset immobiliari a capire cosa devono fare per migliorare le loro performance ambientali e proteggere il loro valore. Siamo convinti che l'innovativa piattaforma di Deepki sarà un elemento chiave per affrontare la sfida ESG globale”,
Stefan Hülsen, Managing Director di Statkraft Ventures: "Deepki è avanti rispetto alla concorrenza e ha tutto il necessario per rimanere il leader globale, mentre le aziende fanno la loro parte per affrontare il cambiamento climatico. Siamo lieti di continuare a sostenere la sua crescita e di aiutarla ad affermarsi come attore globale".