Ultime notizie
29 Aprile 2025
29 Aprile 2025
28 Aprile 2025
Il nuovo Centro Direzionale Eni, realizzato da Webuild, ha aperto le porte in anteprima al Presidente e all'Amministratore delegato di Eni, Giuseppe Zafarana e Claudio Descalzi, che hanno visitato l’immobile accompagnati dall'Amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, e dal Sindaco e dal vice Sindaco di San Donato Milanese, Francesco Squeri e Carlo Barone.
Alla visita hanno preso parte anche l'Amministratore Delegato di DeA Capital Real Estate, Emanuele Caniggia, gestore del fondo proprietario dell'immobile, e dal Managing Partner and Group Chairman di GWM, Roberto Tamburrini, investitore del fondo.
Il nuovo Centro Direzionale sorge a San Donato Milanese, zona sud-est di Milano sui terreni di Metanopoli, storico presidio di Eni, ha una superficie di 65.000 mq ed è in grado di ospitare fino a 4.600 persone.
Il complesso è in linea con i requisiti LEED Gold.
Sviluppato su tre torri collegate tra loro, il complesso progettato dallo studio internazionale di architettura Morphosis presenta un basamento di marmo bianco, sul quale si estendono i circa 12.000 mq della piazza interna e le aree a verde.
Delle tre torri, l'Icon Tower è la più alta con i suoi 11 piani, al piano terra ospita il ristorante aziendale; la Landmark Tower è la torre più grande, con una superficie di 23.700 mq distribuiti su 9 piani; la Skygarden Tower è l'edificio centrale e ospita alla sua base un salone conferenze. Le tre torri sono collegate da ponti che rappresentano elementi estetici distintivi, oltre che funzionali: le torri Landmark e Icon sono collegate tra loro da un ponte con luce di 85 metri, che diventano 68 metri per il collegamento tra la Icon e la Skygarden.
Caratteristiche sono le facciate, che si estendono nel complesso per 40.000 mq, il cui disegno è ispirato alla Terra, visibile grazie all'effetto ottico migliorato per i rivestimenti esterni in lamiera metallica microforata ed elettro-colorata.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
27 Aprile 2025
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone
03 Novembre 2024
red
red
03 Novembre 2024
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone, direttore responsabile Monitorimmobiliare e Monitorlegale
red
31 Ottobre 2024
red