Ultime notizie
14 Luglio 2025
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
Dare una nuova opportunità a chi vive ai margini, in condizioni di isolamento, favorendone il reinserimento sociale attraverso una casa e un lavoro. Lo prevede il protocollo d'intesa tra Ance e Comunità di Sant'Egidio-Acap, firmato oggi dalla presidente dell'associazione nazionale costruttori, Federica Brancaccio, e dal segretario generale della Comunità di Sant'Egidio-Acap, Cesare Giacomo Zucconi.
Si tratta di un progetto sperimentale, della durata di almeno 3 anni, che partirà nelle città di Roma e Genova, pronto a estendersi a tutte le realtà territoriali che vorranno aderire.
La Comunità di Sant'Egidio individuerà soggetti da coinvolgere in questo percorso, assicurando loro un'occupazione. L'Ance, attraverso le sue imprese associate, metterà a disposizione di singoli o nuclei familiari appartamenti in affitto a canone sostenibile.
Monitorimmobiliare seguirà gli sviluppi del progetto.
Federica Brancaccio, Presidente Ance: “Proviamo a dare una risposta concreta a chi ha più bisogno perché siamo convinti del grande ruolo che le imprese giocano per la rigenerazione del tessuto non solo urbano ma anche sociale del nostro Paese”.
Cesare Giacomo Zucconi, Segretario Generale della Comunità di Sant’Egidio-Acap: “Crediamo che sia sempre più necessario sviluppare una sinergia virtuosa tra diverse realtà della società civile: l’aiuto ai più fragili rende le nostre città più umane e vivibili”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
14 Luglio 2025
Red
Avvocato Michelangelo Mancini, senior legal counsel
Red
14 Luglio 2025
Red
Red
Red
Red
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025