Con l'arrivo dell'inverno, i Bagni Misteriosi si trasformano in un villaggio natalizio. Ogni fine settimana, il pubblico potrà immergersi in un'atmosfera festosa grazie a una mostra di presepi, botteghe artigiane, un presepe vivente con attori in costumi colorati, incursioni musicali, spettacoli, concerti e cori pensati per adulti e bambini.
Non mancheranno laboratori creativi e spazi gioco dedicati ai più piccoli, il tutto arricchito da luci scintillanti e colori che rendono unico questo luogo. I mercatini di Wunder MRKT offriranno una selezione di idee regalo originali, con un'attenzione particolare all'artigianato e al riciclo.
Per questa stagione, la patinoire cederà il posto alle altre attività natalizie, ma tornerà il prossimo anno in occasione dei preparativi per Milano-Cortina 2026. Ad accogliere i visitatori, il bistrot con vista piscina, ideale per pranzi e merende, e uno chalet dedicato alla cioccolata calda.
Il presepe vivente, gli spettacoli e la mostra presepi di San Francesco sono a cura di Fondazione Pier Lombardo con il sostegno di Regione Lombardia in collaborazione con D DILS.
Programma delle iniziative:
Sabato e Domenica dal 7 al 22 dicembre
Dalle 10.30 alle 20.30
BOTTEGHE ARTIGIANE DELLA RIPARAZIONE
Artigiani selezionati per il loro impegno nell'arte della riparazione e del riciclo saranno a disposizione per chi vorrà ridare vita a un oggetto dimenticato.
Dalle 10.30 alle 20.30
MERCATINI DI NATALE
Wunder MRKT
Anche quest'anno, il Wunder Mrkt torna a incantare Milano con un'edizione speciale nel villaggio natalizio ai Bagni Misteriosi. La cornice di questo gioiello architettonico degli anni '30 si arricchirà di creazioni artigianali e un programma nuovo per immergersi nell'atmosfera del Natale. Il pubblico potrà scegliere uno shopping sostenibile e scoprire il mercatino natalizio di Milano con oltre 90 espositori selezionati da tutta Italia: abbigliamento vintage, oggetti di design, pezzi unici e regali che raccontano storie.
Dalle 10.30 alle 20.30
INSTALLAZIONE DI ANTONIO CATALANO
I presepi di San Francesco
L'artista Antonio Catalano che da anni sviluppa percorsi poetici, installazioni ecologiche sul posto, allestirà una tavola francescana apparecchiata con elementi naturali. Musei portatili che espongono le meraviglie della natura. In quest'ambientazione, i visitatori sono guidati lungo un percorso poetico fatto di piccole meraviglie e alfabeti dell'anima.
Dalle 10.30 alle 20.30
Bistrot Gud nel DEHORS RISCALDATO CON VISTA PISCINA
Il bistrot Gud, nel dehors riscaldato con vista piscina, offrirà una selezione di proposte gastronomiche che spaziano da vin brulé e bombardino a polenta e panettone. Un'occasione per gustare sapori invernali in una cornice accogliente.
Dalle 11 alle 17
ANGOLO DELLE FIABE da 0 a 5 anni
Area a ingresso libero con letture
Sala del giardino dei Bagni Misteriosi
Vi aspettiamo nella nuova sala del giardino, per ascoltare fiabe e racconti natalizi raccontati da Alessandra Grosso, specializzata in pedagogia teatrale. È necessaria la presenza di un genitore accompagnatore.
Sabato e domenica dalle 11.00 alle 17.00 (ogni ora)
LABORATORIO dai 6 anni
Presepe in scatola
Sala stecca maschile Bagni Misteriosi, Laboratorio di creatività manuale ispirato al tema del presepe. I bambini realizzeranno dei piccoli presepi con la tecnica del diorama e della silhouette, trasportabili come una piccola scatola scenica.
Dalle 17.00
PRESEPE VIVENTE
Un'esperienza unica, dove tradizione e contemporaneità si fondono in un racconto vivo. Attori daranno vita ai personaggi classici del presepe in una rappresentazione che intreccia gesti quotidiani e riflessioni filosofiche. La cornice dei Bagni Misteriosi amplifica l'atmosfera onirica.
Dalle 17.00
INCURSIONI MUSICALI
Durante i pomeriggi sarete sorpresi da incursioni musicali e cori partecipati capaci di creare atmosfere portatrici di emozioni.
Dal martedì al giovedì h 18.30 dal 10 al 19 dicembre
LAUDA SULLA NATIVITÀ da Jacopone da Todi a cura di Andrea Chiodi con Francesco De Chiara, Giulia Heathfield Di Renzi, Laura Palmeri, Matthieu Pastore, Carlo Pastori, Antonio Perretta, Carlotta Viscovo produzione Teatro Franco Parenti.
Andrea Chiodi porta in scena ai Bagni Misteriosi La lauda Haec Laus pro Nativitate domine di Jacopone da Todi. In scena Francesco De Chiara, Giulia Heathfield Di Renzi, Laura Palmeri, Matthieu Pastore, Carlo Pastori, Antonio Perretta, Carlotta Viscovo danno vita ad uno dei testi più rappresentativi della storia della letteratura sacra italiana.
"Era il 1223 e a Greccio San Francesco fece per la prima volta il presepe vivente... Il teatro diventava la forma più alta e spirituale di conoscenza... La sacra rappresentazione diventa la forma di teatro più diffusa... Jacopone da Todi diventa l'autore di stupenda laude... Perché riprendere una lauda sulla Natività così antica? Perché ripercorrere quella storia? Credo che tornare alle nostre radici più autentiche... raccontare di quel bambino... non sia un fatto solo religioso ma anche culturale... La lauda che ho scelto... è una lauda in versi attribuita a Jacopone da Todi... Ecco consolare dai dolori... forse il teatro non riesce da solo a essere portatore di tutto questo... ma se i nostri occhi si incrociano con questa vicenda del bambino di Betlemme credo che per una manciata di secondi si possa alzare lo sguardo..." Andrea Chiodi