Ultime notizie

14 Febbraio 2021

Demanio: Veneto, bandi per la riqualificazione degli immobili PA

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right

Procedono in Veneto le attività che l’Agenzia del Demanio sta implementando sul fronte della riqualificazione sismica degli immobili dello Stato in uso alla Pubblica Amministrazione e di funzionalità strategica.

Sono infatti in fase di contrattualizzazione i servizi, andati in gara a dicembre del 2019, con cui i 74 immobili coinvolti, divisi in 7 lotti, saranno oggetto di verifica di vulnerabilità sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico e impiantistico e progettazione di fattibilità tecnico-economica da restituire in modalità Bim. Gli immobili sono raggruppati in 33 grandi compendi e sono distribuiti su tutto il territorio regionale.

Nel portafoglio oggetto di indagine ci sono anche beni di interesse storico-artistico, come ad esempio la "Caserma Diaz" a Padova, il Palazzo Zuccareda, la Caserma Albanese, sede della Questura a Venezia, il Palazzo Capra e la ex Dogana di Borgo Berga a Vicenza. Nel frattempo, proprio in questi giorni, è stata avviata la gara per selezionare gli operatori a cui saranno affidate le verifiche degli elaborati progettuali prodotti, come previsto dalla normativa di riferimento.

Il bando è aperto ai partecipanti fino alla scadenza del 12 marzo 2021 e, come per la prima gara, è suddiviso in 7 lotti. Lo svolgimento in parallelo dei due procedimenti propedeutici alla realizzazione degli eventuali interventi necessari, è finalizzato ad ottimizzare la tempistica delle attività

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,