Ultime notizie

18 Marzo 2020

Cura Italia, stop a tutti gli sfratti fino al 30 giugno

di G.I.

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Sono sospesi tutti gli sfratti fino al 30 giugno. Lo prevede una norma del decreto Cura Italia pubblicato in Gazzetta ufficiale.

La norma sospende "l'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili, anche ad uso non abitativo".

Unione Inquilini esprime "piena soddisfazione per l'inserimento da parte del Governo della sospensione degli sfratti accogliendo la proposta avanzata dal nostro sindacato fin dallo scorso 23 febbraio. Dopo settimane di lotta sono stati sospesi gli sfratti in tutta Italia fino al 30 giugno- scrive il segretario nazionale dell'Unione Inquilini Massimo Pasquini- Un lungo braccio di ferro che ci ha visti protagonisti, un risultato importante che preserva le famiglie sotto sfratto proprio durante la pandemia. Un lavoro che ha visto la partecipazione dell'intera Segreteria del sindacato e delle varie sedi con incessanti iniziative nelle varie città italiane. Nel Decreto firmato dal Presidente e da oggi in Gazzetta troviamo all'articolo 103 comma 6 recita così: 'l'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili, anche a uso abitativo, è sospesa fino al 30 giugno 2020. Quindi in tutte le città italiana nessuna famiglia verrà sfrattata, una scelta doverosa da parte del Governo che in questa maniera non mette a repentaglio le persone evitando il diffondersi del Covid-19. Una grande presa di coraggio delle Istituzioni, che in questo momento molto duro per il nostro Paese, antepongono la salute dei cittadini alla rendita. Unione Inquilini è ora impegnata affinchè il Governo aumenti la dotazione del fondo contributo all'affitto disponendo la sua erogazione direttamente agli inquilini senza passare per bandi. Dobbiamo evitare che migliaia di famiglie vadano incontro a sfratti per morosità aggravando la già situazione critica che viviamo in Italia sul fronte degli sfratti. Sullo sfondo vi è il tema della necessità di aumentare l'offerta di case popolari, unico modo per rispondere alle famiglie in precarietà abitativa". 

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia