Ultime notizie
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
10 Luglio 2025
Il numero di richieste di credito presentate dalle imprese italiane nel terzo trimestre 2022 ha fatto segnare una flessione del -4,6% rispetto al corrispondente periodo 2021.
L'importo medio dei finanziamenti richiesti dalle imprese individuali è risultato pari a 36.374 euro (-2,6% rispetto allo stesso periodo del 2021) contro i 163.891 euro delle società di capitali (+17,7%).
I dati emergono dall’ultimo aggiornamento del Barometro Crif. Tra i settori che si caratterizzano per volumi di richieste di credito particolarmente elevati, al primo posto in classifica si collocano i servizi che rappresentano quasi un quarto del totale (il 23,7% per la precisione) nonostante una leggera flessione rispetto al terzo trimestre 2021 (-1,4 punti percentuali).
Al secondo posto si posiziona il settore del commercio, che rappresenta il 23% del totale delle richieste.
Al terzo posto le costruzioni e infrastrutture, che spiega il 17,9% delle richieste di credito presentate dalle imprese in quest'ultimo trimestre, con un'incidenza sul totale richieste in sensibile aumento rispetto al 2021 (+1,7 punti percentuali). A seguire il settore manifatturiero con il 10,9% del totale.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
F.B.
Red
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
11 Luglio 2025
Red
11 Luglio 2025
red
11 Luglio 2025
red
Red
Red
Video Correlati
11 Luglio 2025