Ultime notizie
28 Novembre 2023
28 Novembre 2023
28 Novembre 2023
27 Novembre 2023
Covivio registra una crescita dei ricavi del 4,1% nel primo trimestre del 2023, 154 milioni di euro grazie alla ripresa alberghiera (+49,6%) e alla crescita del settore residenziale tedesco (+4,7%), mentre i canoni di locazione degli immobili a uso ufficio registrano un calo del 5,8% per effetto delle cessioni del 2022. Il tasso di occupazione degli immobili si attesta complessivamente al 95,2%, con una durata media delle locazioni di 6,9 anni. In Italia il tasso di occupazione risulta ancora superiore, al 98%, e sono stati pre-locati 2.800 mq di spazi a uso uffici nell'edificio di Rozzano Strada 8, nel centro direzionale Milanofiori, a sud di Milano, che sarà consegnato nel 2024 (tasso di prelocazione del 40%).
Nel corso del trimestre sono state completate vendite di immobili per 170 milioni di euro per la quota di pertinenza del gruppo, che ha siglato nuovi accordi di vendita per 67 milioni, con un margine medio del 2,2% rispetto ai valori di perizia di fine 2022. Sono in corso trattative per la cessione di oltre 500 milioni di euro quota di competenza del gruppo.
Covivio proporrà all'assemblea del 20 aprile la conferma del dividendo di 3,75 euro per azione, con un payout ratio dell'82% e sarà prevista l'opzione del pagamento del dividendo in azioni, contribuendo cosi' a ridurre l'indebitamento netto. Il pagamento del dividendo in azioni costituisce un aumento di capitale minimo di 175 milioni con la possibilita' di arrivare a 350 milioni.
Il principale azionista di Covivio è la holding Delfin, che fa capo alla famiglia Del Vecchio, con il 27,4% delle quote.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Nomisma: frenano le vendite, volano gli affitti Si torna
Notizie Correlate
21 Novembre 2023
red
19 Ottobre 2023
red
20 Settembre 2023
red
12 Settembre 2023
red
20 Luglio 2023
red
red
red
20 Giugno 2023
red