Ultime notizie

14 Ottobre 2024

Covivio e Fondazione Francesca Rava inaugurano il giardino riqualificato dell'Istituto Penale Minorile di Milano

di Red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Covivio e la Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS hanno collaborato per il progetto "Palla al Centro", che ha portato alla riqualificazione del giardino dell'Istituto Penale Minorile Cesare Beccaria di Milano. L'inaugurazione del giardino ristrutturato ha visto la partecipazione di istituzioni, donatori e volontari.

Il progetto di restyling del giardino, sostenuto da Covivio tramite la sua fondazione, ha coinvolto alcuni giovani detenuti sotto la guida di un giardiniere professionista. Dal 2022, la Fondazione Covivio ha organizzato un corso teorico-pratico di giardinaggio per i giovani partecipanti, in collaborazione con Orticola di Lombardia e operatori e detenuti di Cascina Bollate, supportati da Enaip Lombardia. Questa iniziativa mira a fornire competenze pratiche utili per il futuro, favorendo l'integrazione nel mondo del lavoro e promuovendo un maggiore senso di responsabilità ambientale.

Il giardino rinnovato rappresenta un simbolo di bellezza e speranza per i ragazzi del Beccaria, offrendo uno spazio verde dove possono incontrare le loro famiglie e partecipare a varie attività ed eventi. La riqualificazione degli spazi verdi fa parte del più ampio progetto "Palla al Centro", avviato nel 2020 in collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Milano, il Centro Giustizia Minorile della Lombardia, l'IPM Cesare Beccaria e l'USSM di Milano.

Giovanna Ruda, Chief Corporate Officer Italy di Covivio: "Come Fondazione Covivio, ci siamo impegnati a creare un ponte tra la vita all'interno del carcere e quella all'esterno, fornendo ai giovani competenze lavorative da utilizzare nella loro futura vita professionale. Questo approccio mira a promuovere l'inclusione sociale e a offrire un'opportunità di riscatto per i ragazzi coinvolti, creando un impatto positivo sia sui beneficiari diretti sia sulla comunità".

Mariavittoria Rava, Presidente della Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS: "Siamo felici di essere insieme ai ragazzi del Beccaria e di aver riqualificato per loro questo giardino, uno spazio verde che ha un importante impatto ambientale e simbolico. È il dono che dedichiamo a questi giovani come simbolo di speranza e ripartenza".

L'alleanza tra Covivio e la Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS è iniziata con il supporto al progetto "Palla al Centro" ed è cresciuta in una collaborazione continua che include numerose attività congiunte. Tra queste vi sono progetti di volontariato aziendale mirati a promuovere una cultura della solidarietà all'interno dell'azienda.

Covivio partecipa anche alla campagna nazionale "In Farmacia per i Bambini", promossa dalla Fondazione Francesca Rava, per raccogliere farmaci pediatrici da banco e prodotti baby-care destinati a enti che si occupano di minori in povertà sanitaria. Inoltre, l'evento "Socovivio Kids" permette ai dipendenti di trascorrere tempo con i propri figli presso la Casa-Famiglia Karim di Roma.

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana:   Alternatives: i nuovi strumenti a disposizione degli inves