Ultime notizie
30 Maggio 2023
30 Maggio 2023
30 Maggio 2023
30 Maggio 2023
30 Maggio 2023
30 Maggio 2023
29 Maggio 2023
29 Maggio 2023
Stiamo uscendo lentamente dalla pandemia durante la quale abbiamo dedicato più tempo e attenzione alla casa e più volte abbiamo pensato di volerne una migliore o diversa. Ma una cosa è pensare, un’altra realizzare l’acquisto. Al momento i tassi d’interesse sono ancora particolarmente convenienti, i prezzi contenuti (anche se in alcune città hanno intrapreso la salita) e i canoni di locazione in ascesa. L’analisi sulla convenienza di comprare l’immobile, piuttosto che scegliere di andare in affitto, parte dal presupposto che in caso di acquisto si abbia liquidità sufficiente per coprire almeno il 20% del valore, le spese accessorie e all’accensione del mutuo. Inoltre, va considerato sempre il rapporto rata reddito.
A Milano in una zona centrale di Porta Romana – Crocetta per un bilocale da 393.500 € e un trilocale dal valore di poco superiore a 520.000 euro la rata è sempre inferiore al canone di locazione, sia col finanziamento all’80% sia al 70%. Per questa ragione l’acquisto risulta la scelta più indovinata. Stesso discorso avviene nella zona semicentrale di Solari – Foppa, sia nel caso di acquisto di un bilocale sia di un trilocale con copertura all’80% e copertura al 70% la rata del mutuo risulta ancora una volta inferiore alla locazione. In periferia: a Barona - Santa Rita, non solo l’acquisto vince sempre rispetto all’affitto ma il gap tra canone di locazione e rata è decisamente a vantaggio di quest’ultima.
Nella Capitale, in centro e nello specifico nel Ghetto Ebraico, conviene la locazione. Per un bilocale infatti si pagherebbe un canone di 1200 euro al mese contro una rata di 1660 euro e anche nel caso del trilocale conviene sempre la locazione. Nella zona semicentrale di Prati – Cola di Rienzo, invece, conviene sempre l’acquisto dell’immobile e anche in periferia, a Centocelle – Faggi, l’acquisto è la scelta migliore in tutti i casi considerati.
Nel capoluogo partenopeo conviene sempre l’acquisto. Solo nel caso del trilocale finanziato all’80% nel quartiere Fuorigrotta rata e canone sono molto vicini (717 euro la rata e 700 euro il canone di locazione). Al di là dei casi specifici l’acquisto risulta, mai come ora, la scelta più opportuna, soprattutto nelle zone periferiche dove i prezzi sono più bassi. Nelle aree centrali e semicentrali, talvolta più costose, l’affitto potrebbe risultare più conveniente dell’acquisto. Questo perché il gap tra i canoni di locazione delle zone centrali e di quelle periferiche è più basso di quello esistente tra i prezzi delle medesime zone. In questo momento il mercato offre ancora valide occasioni, ma il trend dei valori è in salita, motivo in più quindi per acquistare, alla luce anche dell’attesa rivalutazione degli immobili.
Scarica il Report
È online il nuovo numero di REview.Questa settimana: Mutui: sempre più sotto pressione tra inflazione e r
Notizie Correlate
20 Gennaio 2022
red
red
red
16 Gennaio 2023
red
red
5 Gennaio 2023
red
red
red
Red
11 Gennaio 2022
E.I.
1 Febbraio 2023
Maurizio Cannone, direttore Monitor
red
E.I.
13 Gennaio 2022
Maurizio Cannone, direttore Monitor
21 Gennaio 2022
red
11 Gennaio 2023
red
10 Gennaio 2022
Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia
red
E.I.
red
Video Correlati
01/06/2022