Ultime notizie
14 Luglio 2025
11 Luglio 2025
11 Luglio 2025
L’ultima legge di Bilancio ha modificato e, in alcuni casi, eliminato alcune agevolazioni fiscali sulla ristrutturazione della casa: Superbonus ed ecobonus, eliminazione di barriere architettoniche, bonus mobili, bonus verde o sismabonus sono alcuni dei vantaggi fiscali che hanno avuto dei ritocchi più o meno consistenti.
Confedilizia li ha riassunti nella tabella che segue e li illustrerà il 10 gennaio 2024 durante il seminario web “Casa e fisco: le novità per il 2024”, in onda dalle 10 alle 12 sul sito Internet, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Confederazione della proprietà edilizia (confedilizia.it/servizi-confedilizia/casa-e-immobili-le-novita-per-il-2024/).
I bonus fiscali per l’edilizia ancora attivi nel 2024 e nel 2025
|
Anno 2024 |
Anno 2025 |
Superbonus
|
Solo per alcuni soggetti tra cui i condominii e i proprietari di edifici da 2 a 4 unità immobiliari Aliquota al 70% Massimali diversi a seconda dello specifico intervento Permane l’aliquota al 110% per gli interventi effettuati nei Comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dall’1.4.2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza (ex art. 119, comma 8-ter, d.l. n. 34/2020) |
Solo per alcuni soggetti tra cui i condominii e i proprietari di edifici da 2 a 4 unità immobiliari Aliquota al 65% Massimali diversi a seconda dello specifico intervento Permane l’aliquota al 110% per gli interventi effettuati nei Comuni dei territori colpiti da eventi sismici verificatisi a far data dall’1.4.2009 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza (ex art. 119, comma 8-ter, d.l. n. 34/2020) |
Bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche |
Aliquota al 75% Massimali diversi a seconda dello specifico intervento Possibilità di avvalersi, solo in alcuni casi, della cessione del credito e dello sconto in fattura |
Aliquota al 75% Massimali diversi a seconda dello specifico intervento
|
Bonus casa |
Aliquota al 50% Massimale di spesa pari a 96.000 euro per unità immobiliare |
Aliquota al 36% Massimale di spesa pari a 48.000 euro per unità immobiliare |
Bonus mobili
|
Aliquota al 50% Massimale di spesa pari a 5.000 euro |
NON PREVISTA
|
Ecobonus |
Aliquota variabile da 50% a 75% Massimali diversi a seconda dello specifico intervento |
Aliquota al 36% Massimale di spesa pari a 48.000 euro per unità immobiliare |
Sismabonus |
Aliquota variabile da 50% a 85% Massimale di spesa pari a 96.000 euro per unità immobiliare |
Aliquota al 36% Massimale di spesa pari a 48.000 euro per unità immobiliare |
Eco-sismabonus combinati sulle parti comuni edifici |
Aliquota variabile da 80% a 85% Massimale di spesa pari a 136.000 euro per unità immobiliare |
NON PREVISTA
|
Bonus verde
|
Aliquota al 36% Massimale di spesa pari a 5.000 euro per unità immobiliare |
NON PREVISTA
|
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Data Center e AI piacciono agli istituzionali; Dentons,
Notizie Correlate
14 Luglio 2025
Red
Avvocato Michelangelo Mancini, senior legal counsel
Red
14 Luglio 2025
Red
Red
Red
Red
Red
Red