Ultime notizie
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
29 Novembre 2023
28 Novembre 2023
Il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto è intervenuto alla Camera annunciando che si sta studiando un intervento normativo d’urgenza del Governo in materia di blocco degli sfratti.
A segnalarlo è Confedilizia, precisando che l’anticipazione è stata fatta in sede di approvazione, da parte della Commissione Giustizia di Montecitorio, di un parere in merito al decreto “Sostegni bis” nel quale si propone di escludere dalle recenti proroghe della sospensione delle esecuzioni quelle riguardanti morosità precedenti alla pandemia.
Il blocco degli sfratti, in atto dal 17 marzo 2020, è stato recentemente prorogato: al 30 settembre 2021, per i provvedimenti di rilascio adottati dal 28 febbraio 2020 al 30 settembre 2020; al 31 dicembre 2021, per i provvedimenti di rilascio adottati dal 1° ottobre 2020 al 30 giugno 2021.
Confedilizia ha rilevato come la formulazione utilizzata determina l’inclusione nelle nuove proroghe anche delle esecuzioni riguardanti mancati pagamenti dei canoni, che nulla hanno a che fare con il Covid. Tale aspetto è uno dei motivi che hanno indotto diversi Tribunali a segnalare alla Corte costituzionale la possibile illegittimità della normativa.
Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia: “Auspichiamo che il Governo intervenga in fretta almeno per eliminare le più eclatanti storture di un blocco degli sfratti che è in sé una misura inaccettabile, per effetto della quale migliaia di famiglie sono rimaste senza reddito, senza la disponibilità del loro immobile e, ciononostante, persino costrette a sopportarne le spese. Ogni giorno in più di umiliazione dei diritti dei proprietari è un colpo durissimo inferto all’affitto e, quindi, ai potenziali inquilini di domani, specie quelli a basso reddito, che avranno sempre maggiore difficoltà a reperire immobili da prendere in locazione. È ora di ristabilire diritto e giustizia”.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: Nomisma: frenano le vendite, volano gli affitti Si torna
Notizie Correlate
red
red
red
red
red
17 Novembre 2023
red
12 Settembre 2023
red
red
20 Giugno 2023
red