Ultime notizie
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
06 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
05 Dicembre 2023
Prendono il via i lavori per la costruzione del nuovo edificio direzionale CityWave, l’ultimo tassello del quartiere milanese di CityLife con cui verrà completata la riqualificazione dell’ex zona fieristica.
La A.T.I. (Associazione Temporanea d’Impresa) fra Colombo Costruzioni e CMB, rispettivamente capofila e mandataria, si è aggiudicata la gara per la costruzione dell’edificio e la realizzazione delle opere accessorie al contorno.
L’avvio della costruzione segue le necessarie attività di preparazione del terreno, contenimento e scavo della sede del cantiere, che hanno impegnato CityLife per due anni. Il cantiere è stato avviato nel mese di agosto, e la programmazione delle attività di costruzione prevede l’ultimazione dei fabbricati entro dicembre 2025.
Il progetto di CityWave, firmato da BIG – Bjarke Ingels Group, era risultato vincitore di un concorso a inviti con la partecipazione di sei studi internazionali.
CityWave sarà alimentato da fonti rinnovabili, rappresentando il primo edificio a uffici a superare l’impatto zero, con un progetto volto all’obiettivo di determinare un “impatto positivo” sull’ambiente. L’edificio sarà ricoperto da 11.000 mq di pannelli fotovoltaici, con una produzione di energia stimata in 1,3 MWh l’anno ed una potenza installata che sfiora i 2 MWh. Una strategia energetica e idrica prevederà l’utilizzo termico dell’acqua di falda e la raccolta e il riuso delle acque piovane, mentre un involucro costituito da elementi modulari di facciata a triplo vetro garantirà elevati standard a livello di prestazioni energetiche.
L’edificio ha ottenuto tre certificazioni internazionali di sostenibilità ai massimi livelli. Dopo aver ottenuto la certificazione WiredScore PLATINUM, CityWave ha ora raggiunto la pre-certificazione WELL v2 Core PLATINUM e la pre-certificazione LEED Core Shell v4 PLATINUM.
Il progetto CityWave, così come l’intero intervento di riqualificazione di CityLife, si inserisce nella strategia europea di Generali Real Estate.
Si parla di:
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: AXA IM: focus su residenziale e hospitality BEI: social housing,
Notizie Correlate
21 Novembre 2023
red
17 Novembre 2023
red
16 Novembre 2023
red
red
red
red
27 Settembre 2023
red