Ultime notizie
17 Gennaio 2025
25 Maggio 2023
CBRE: l’hotellerie in Italia, tra dinamiche di settore e nuove opportunità
di red
Condividi:
Roma e Firenze, con rispettivamente una pipeline di circa 5.300 e 2.500 nuove camere d’albergo nel prossimo triennio, hanno assorbito il 42% del volume di investimento complessivo nel settore alberghiero nel 2022 in Italia, con Roma che guida l’attrazione di investitori.
Negli ultimi cinque anni, a Roma sono stati investiti circa 2,3 miliardi di euro per l’acquisto di hotel esistenti o progetti di conversione, mentre a Firenze si sono registrate transazioni per 260 milioni di euro, sempre nello stesso quinquennio.
È quanto emerso dall’evento “CARPE DIEM! L’Hotellerie tra dinamiche di settore e nuove opportunità” organizzato da CBRE e lo studio legale Gianni & Origoni, con il patrocinio di AICA - Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
Nella cornice della sede di Gianni & Origoni, il dibattito si è focalizzato sullo stato di salute del settore alberghiero, sulle nuove tendenze e sulle strategie di sviluppo in Italia, con uno sguardo particolare sui mercati di Roma e Firenze.
Il confronto è stato condotto da Maria Carmela Colaiacovo, Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Giorgio Palmucci, Vice-Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Massimiliano Macaione, Partner Gianni & Origoni, Francesco Calia, Head of Hotels CBRE Italy, Raffaella Peloso, Head of Hotels Valuation & Advisory CBRE Italy, Giordano Nicoletti, Head of Hotel Operator Selection Europe & Consultancy CBRE Italy, Domenico Basanisi, Head of Hotels Investment Properties CBRE Italy, Angela Danieli, Associate Director Debt Advisory CBRE Italy e Cristiana Fragola, Head of ESG & Sustainability Solutions CBRE Italy.
Il pubblico in sala ha avuto la possibilità di guardare il mondo dell’ospitalità con nuove chiavi di lettura, un quadro ampio e articolato su quali capacità e competenze sono oggi indispensabili per operare al meglio in uno dei settori più competitivi e dinamici del sistema produttivo italiano.
Sarà la 25° edizione di RE ITALY quella del 13 giugno 2025. Un appuntamento importante in un mondo immobiliare che &e
Notizie Correlate
News
News
F.B.
News
13 Gennaio 2025
Red
News
Red
News
Red
News
News
23 Dicembre 2024
Red
News
Red
News
red
News
Arras Group
News
Red
News
Red
Video Correlati
16 Dicembre 2024
29 Novembre 2024