Ultime notizie

15 Gennaio 2024

Brembo come Ferrari, Stellantis e Campari: confermato lo spostamento della sede legale in Olanda

di red

Condividi:
Facebook
Linkedin
Twitter
Whatsapp
16x9
Angle Left
Angle Right
ADV 970x90

Anche Brembo cede al fascino (fiscale) dei tulipani. Il colosso italiano dei freni ha confermato lo spostamento della propria sede legale in Olanda. Si sono, infatti, avverate tutte le condizioni sospensive cui era subordinata l'efficacia di tutte le delibere dell'Assemblea volte al perfezionamento dell'operazione.

È stata, quindi, eseguita la riduzione del capitale sociale, deliberata dall'Assemblea in quanto strumentale all'operazione, da 34.727.914,00 euro a 3.339.222,50 euro, mediante "appostazione di una riserva di patrimonio netto per un importo pari alla differenza fra l'ammontare del capitale sociale ante e post-riduzione e senza annullamento di azioni né rimborso di capitale agli azionisti”.

Quanto ai successivi adempimenti per il perfezionamento della trasformazione transfrontaliera, Brembo conferma pertanto che:

-l'atto notarile di diritto olandese verrà stipulato il 25 gennaio 2024 con efficacia differita al giorno successivo alla data dell'assemblea prevista per il 23 aprile 2024 chiamata ad approvare, fra l'altro, il bilancio di esercizio della società chiuso al 31 dicembre 2023;

-il pagamento del valore di liquidazione in favore di coloro che hanno esercitato il diritto di recesso avrà luogo il 31 gennaio 2024.

Brembo si aggiunge così ad altre società italiane che hanno già stabilito la loro sede legale in Olanda, e più precisamente ad Amsterdam. Tra queste, Stellantis, Ferrari, Campari, Cementir o Media For Europe (MFE, ex Mediaset).

7x10

È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia