Ultime notizie
28 Aprile 2025
28 Aprile 2025
27 Aprile 2025
24 Aprile 2025
Bper entro il 2024 prevede il ridimensionamento della rete di filiali tramite la chiusura di circa 600 sportelli, -29% rispetto a fine 2021. Il numero totale delle filiali si attesterà così a circa 1.500. Le chiusure già realizzate sono 140.
Il ridimensionamento, spiega l'istituto, sarà abilitato dalla progressiva digitalizzazione dell'offerta e dal parallelo sviluppo e rafforzamento di canali distributivi specializzati.
Parallelamente, nel piano industriale al 2025 sono previsti investimenti in IT per oltre 500 milioni, contro i 210 milioni del piano precedente, di cui 90 dedicati al rinnovo della macchina IT e oltre 400 dedicati allo sviluppo delle progettualità a Piano, al completamento delle operazioni straordinarie e adeguamenti normativi.
Il nuovo piano 2022-2025 di Bper prevede anche operazioni straordinarie, volte a rafforzare la posizione competitiva a livello nazionale e garantire una maggiore focalizzazione sulle attività core del gruppo, mediante cessioni e deconsolidamenti di asset non strategici che consentiranno di liberare capitale per oltre 500 milioni da destinare allo sviluppo del business.
Tra le cessioni è prevista quella della piattaforma interna di recupero sofferenze e Utp con successiva attivazione del servicing Npe.
Il closing è previsto entro fine anno con completamento dell'operazione nel primo semestre 2023. Previsto anche il contestuale trasferimento di un portafoglio di crediti deteriorati, per il quale si sono già ricevute manifestazioni di interesse non binding da 4 primari operatori specializzati. L'impatto delle cessioni sul Cet1 sarà di oltre 500 milioni.
È online il nuovo numero di REview. Questa settimana: JLL: Q1 2025, 2,7 mld di investimenti capital markets in Italia
Notizie Correlate
03 Novembre 2024
red
red
03 Novembre 2024
Maurizio Cannone
Maurizio Cannone, direttore responsabile Monitorimmobiliare e Monitorlegale
red
31 Ottobre 2024
red
Red
Video Correlati
01 Aprile 2025